Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sicilia in autunno, 5 città da visitare fuori stagione

2 minuti di lettura
Sicilia fuori stagione, le mete da visitare in autunno per un viaggio alternativo alla ricerca del caldo e dell'estate, qui trovi l'elenco con tanti consigli. Una vacanza con la famiglia o di coppia, una fuga in autunno al caldo sole della bellissima terra di Sicilia.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 29, 2021

La Sicilia è meravigliosa da visitare in estate o in tarda primavera, ma chi l’ha detto che non è meravigliosa anche in autunno? In autunno la Sicilia è ancora splendida con un clima che in altre parte d’Italia sembra impossibile. La Sicilia e il suo mare, in autunno è ancora possibile nella maggior parte dei casi fare il bagno. La Sicilia con i suoi piatti di pesce, il suo vino, la sua accoglienza e il suo sole, anche fuori stagione.

Tante sono le città che si possono visitare per un weekend in autunno in Sicilia, di certo i last-minute non mancano. Catania, Palermo, Trapani, Ragusa, ma anche Favignana, Modica, Siracusa, Agrigento, Marsala e chi più ne ha più ne metta. Ogni città è caratteristica e nota a chi ama perdersi tra i centri barocchi, i vini profumati, la terra rossa.

1. Trapani

Una città signorile con piazze e vie bianchissime e pulitissime. Trapani è in assoluto una delle città più visitate della Sicilia. Una delle cose da fare una volta arrivati a Trapani e aver visto il suo centro città, è fare una scappata a Erice. Portatevi una giacca perché mentre a Trapani sarà caldo e ancora estate, a Erice è possibile voi sentiate davvero freddo, di solito la città è anche molto ventilata con i suoi 751 metri sul livello del mare. A Erice non dimenticate di comprare qualche dolcetto da Maria Grammatico, ne andrete matti.

2. Favignana

A Favignana si arriva con un traghetto proprio partendo da Trapani, giusto per ricollegarci alla tappa precedente. Favignana è un’isola meravigliosa che accoglie tutti i suoi ospiti con calette incredibili. Se volete evitare la folla di agosto, fine settembre è un ottimo mese, anche se l’acqua, già fredda in estate, potrebbe essere fin troppo fresca in autunno. A vostro rischio e pericolo. Quello che c’è da dire è che, mentre l’isola vi sembrerà un po’ vuota in autunno, potrete godervi in tutta tranquillità la natura a volte selvaggia di questo angolo di paradiso.

3. Palermo

Palermo e i suoi meravigliosi mercati come il suo street food, sono unici in tutte le stagioni. In autunno la voglia di assaggiare piatti più impegnativi, come il pane ca’ meusa, lo sfincione, le panelle, la stigghiola e tanti altri, potrebbe essere più indicata al clima e al periodo. Palermo è una città che va vissuta e che al contrario di Favignana non regalerà scorci naturalistici ma tanta vita, tanto colore e tanto folclore.

4. Catania

La città siciliana barocca per eccellenza, Catania è ricca di locali e pub, qui la sera la vita si anima e in autunno con la ripresa di scuole e università, i giovani non si fanno attendere. Il centro storico è un brulicare di ragazzi, musica, cocktail e divertimento. Se per un weekend autunnale è una città come questa che cercate, Catania non potrà deludervi. Se poi volete alternare il divertimento all’attività escursionistica, il vicino Etna potrà accontentarvi.

5. Ragusa

Ragusa e Ragusa Ibla, due gioielli siciliani che si trovano nel sud della Sicilia. A Ragusa il meteo anche a ottobre è gentile e accoglie tutti i visitatori con incantevoli giornate che sembrano ideali per esplorarne il centro storico. Se siete degli amanti dei dolci vi consiglio di fare un salto a Modica, che si trova a soli 30 minuti da Ragusa, dove potrete gustare una delle cioccolate più buone e intense, ma anche conosciute di tutta Italia, l’Antica dolceria Bonajuto. Sul sito ufficiale si trovano anche gli orari e le giornate in cui si può visitare il laboratorio, un vero spettacolo.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Visitare l'Etna: consigli sulle migliori attività low cost