Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Scheepvaartmuseum: Museo Marittimo di Amsterdam

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 2, 2012

Il Museo Marittimo di Amsterdam si chiama Scheepvaartmuseum, un luogo dove il pubblico interagisce attivamente con tutto lo spazio che ha attorno a sé grazie anche a 11 mostre e l’esperienza interattiva del museo. L’indirizzo è Kattenburgerplein, 1 ed era in passato un magazzino di stato. Oggi oltre alle bellissime sale nella parte posteriore del museo è ormeggiata una bellissima copia della nave della Compagnia delle Indie Orientali, completamente visibile al suo interno.

Il museo al suo interno è completamente nuovo con un’ampia “piazza” all’ingresso e la volta in vetro. C’è una sala souvenir ovviamente ma anche una piccola caffetteria, al piano inferiore delle volte in mattoni lasciano spazio al guardaroba e ai bagni.

Volendo seguire i percorsi indicati dalle guide del museo il viaggio all’interno del Scheepvaartmuseum è piuttosto lungo e istruttivo. Tre sono i piani  da visitare, con tantissime sale interattive fatte per i più piccoli, ma anche per i grandi. Spiegare infatti la navigazione in tutte le epoche non è un compito facile soprattutto se diviso in epoche storiche, ecco allora che il museo del mare e della navigazione riesce in questo difficilissimo compito.

Quello che ho notato con grande piacere è osservare quante famiglie con bambini, anche piccoli, si trovano in questo museo. Sì perché le attività di interazione come i mappamondi che si muovono sotto le mani dei più piccoli o i racconti dell’evoluzione marittima sotto gli occhi di tutti letti su un grande muro o gli strumenti tecnologici studiati dai bambini sono davvero alla portata di tutti.

Anzi, ho notato molto di più applicarsi i piccoli ospiti con strumentazioni tecnologiche e digitali che i grandi. Davvero una bellissima scoperta e un luogo dove passare la giornata in famiglia per una domenica ad Amsterdam. L’ingresso al museo ha un costo di 15€ per gli adulti sopra i 18 anni e 7.50€ per i ragazzi fino ai 17 anni. Il museo è ad entrata libera per tutti i bambini sotto i 4 anni.

Grazie ad Amsterdam per tutte le informazioni.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.