Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come raggiungere Parigi in treno

2 minuti di lettura
Il caratteristico dondolio del treno, un buon libro come compagno e la sindrome dell'epoca d'oro: viaggio romantico a Parigi.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 19, 2018

Parigi in treno, un modo comodo e diverso per raggiungere la città più romantica che esista.
Avete per caso visto il film Midnight in Paris? Siete malati della sindrome dell’epoca d’oro?
Oppure volete soltanto un modo alternativo e – perché no – romantico per raggiungere Parigi?
Il treno è la soluzione per voi.

Come raggiungere Parigi in treno

Ho percorso questra tratta in treno per quattro volte e sinceramente devo dire che non mi stancherei mai di raggiungere la Ville Lumiere in maniera alternativa.
Immaginatevi di stare su una locomotiva sbuffeggiante, di percorrere le alpi innevate e di giungere a tarda sera lungo le sponde della Senna che riflettono le mille luci della città.
In realtà esistono due modi diversi di raggiungere Parigi in treno.

Partire dal Nord Italia

Mediante la compagnia italo-francese Thello e mediante Sncf, la compagnia ferroviaria francese.

In questo articolo prenderemo in considerazione il TGV, ovvero Train a Grande Vitesse.

Le stazioni di partenze dall’Italia sono: Milano (Porta Garibaldi), Novara, Vercelli, Torino (P.Susa), Oulx Sestriere, Bardonecchia.
Da queste stazioni si possono raggiungere diverse mete in Francia: Chambery, Modane, Lione e soprattutto Parigi (Gare de Lyon).

Come acquistare biglietti low cost

I biglietti sono acquistabili direttamente dal sito it.oui.sncf e il prezzo varia a secondo dell’ora scelta e del giorno.
Sono disponibili infatti 3 viaggi al giorno e diverse tariffe.
Il consiglio pratico è di acquistare tempo prima i biglietti così da trovare il prezzo più basso.
Per un biglietto di seconda classe infatti il prezzo più basso è sui 25€.

La durata completa del viaggio da Milano è di quasi 8h compensata tuttavia dal magnifico paesaggio che si gode attraversando le alpi.
Abbiamo detto che il TGV è in realtà un treno ad alta velocità, tuttavia per via della conformazione del terreno non può sfruttare le sue innate doti di velocità e si riduce all’andatura di un mero treno a vapore.

Da Lione in poi la musica cambia, il treno infatti entra nel percorso adibito per l’alta velocità e sarete sparati a 300km/h di media fino alle porte di Parigi.

È vero il viaggio è lungo, tuttavia non mancano piccoli comfort quali: poggiatesta reclinabile per assicurarvi un dolce sonnellino, vagone ristorante, zona adibita all’uso dei telefoni, reparto per bagagli e ovviamente toilette.

Consigli per il viaggio

Sicuramente un buon libro con cui condividere questa esperienza.
E perché no allora Assassinio sull’Oriente Express?
Chiudete gli occhi, immaginate di stare nel XIX sec.
Provate a guardare fuori dal finestrino e vedere la neve che ricopre valli, montagne e paesini.
Provate ad ascoltare lo sbuffeggiare della locomotiva e il dolce dondolare dei vagoni.
Aprite gli occhi, era tutto un sogno? No… benvenuti nella Ville lumiere, la città in cui ognuno può vivere la sua sindrome dell’epoca d’oro.

7 articoli

Informazioni sull'autore
Marchigiano di nascita ed esploratore per passione. Sin da piccolo ha sempre avuto il pallino dei viaggi e della scoperta. Lo attrae tutto ciò che può regalare emozioni. Pianifica ogni singolo dettaglio ma sa anche concedersi il "lusso" di perdersi. Ad ogni viaggio corrisponde una poesia con cui cerca di restituire la magia di ciò che osserva. Cos'è per lui la fotografia? Catturare un momento e quel singolo momento per renderlo eterno.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.