Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Senigallia: un tuffo nel passato con il Summer Jamboree

2 minuti di lettura
Il Summer Jamboree è l'evento dedicato alla musica e alla cultura americana degli anni '40 e '50. Tutti gli eventi si svolgono tra il centro città e la spiaggia della città marchigiana.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 11, 2015

Sulla spiaggia di velluto della riviera adriatica da ormai quindici anni ci si da appuntamento da tutto il mondo per rivivere per ben nove giorni consecutivi l’atmosfera dell’America degli anni quaranta e cinquanta.
summer-jamboree-auto
Come ormai da quindici anni a questa parte, il comune di Senigallia promuove, in collaborazione con l’omonima Associazione Culturale, il Summer Jamboree, un festival musicale internazionale dedicato alla musica e alla cultura americana degli anni ’40 e ’50. Il festival, che è il più famoso d’Europa nel suo genere, richiama turisti da tutto il mondo, che si presentano all’appello sfoggiando dettagliati look pin up e macchine d’epoca scappottate rosso fuoco. Tra feste in spiaggia, mercatini vintage e spettacoli burlesque, lo spirito che regna nella cittadina marchigiana è un salto indietro nel tempo a ritmo di swing e rock’n’roll!

summer-jamboree

Durante il Summer Jamboree tutta la città è in festa, non solo sul palco, dove si esibiscono i migliori gruppi della storia del rock’n’roll, ma soprattutto tra il pubblico, che da vita al sogno glamour degli anni quaranta e cinquanta rendendo Senigallia una città senza tempo. Passeggiando per il centro storico o il lungomare, vi sembrerà di essere tornati in un’altra epoca, tra sfilate di macchine d’epoca, corsi di Boogie Woogie, Cajun e Tex Mex diner, magliette hawaiane e gonne rotanti.

summer-jamboree-spiaggia

E se si è arrivati sprovvisti, lungo via Carducci e nel parco che circonda la Rocca Roveresca vengono istallati i mercatini vintage, dove è possibile acquistare il necessario per un ricreare un look d’epoca completo. Vestiti, accessori e stand con parrucchieri e truccatori, e per i più temerari è addirittura possibile farsi un tatuaggio davvero fifties nello studio mobile Travel Ink di Greg Gregory.  

summer-jamboree-marche

Tra le serate più attese del Summer Jamboree, c’è sicuramente la notte dedicata al burlesque, che a ogni edizione vede esibirsi show girls di fama internazionale per una serata bollente e assolutamente indimenticabile. E tra le note dell’atmosfera vintage americana, non possono mancare i numerosi concerti che ogni anno riempiono le piazze della cittadina adriatica e vedono esibirsi gli artisti che hanno scritto la storia della musica rockabilly. Durante l’ultima edizione del festival, Senigallia ha dato voce a nomi quali Big Sandy, probabilmente il più amato dagli appassionati del genere; Tommy Hunt, storico membro dei The Flamingos; il batterista storico degli Stray Cats, Slim Jim Phantom; e ancora gruppi come The Jolly Rockers’,  i Belli di Waikiki, i Ray Collins Hot Club, e The Good Fellas.

summer-jamboree-balli

Proprio in un festival scandito a ritmo di musica, non possono certamente mancare feste in spiaggia e piste da ballo su cui ci si può scatenare a tutte le età. Tanti giovani arrivano da tutta Italia e non solo per partecipare al rinomatissimo Hawaiian Party sulla spiaggia. E per ballare c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Se si ama scatenarsi sotto il sole, ci sono i dj al Mascalzone su Lungomare Alighieri; nei giardini della Rocca Roveresca, ballerini esperti (e non) accendono le danze già dal primo pomeriggio con lezioni di jive e boogie woogie; e non va dimenticata la location sicuramente più esclusiva, la famosa rotonda sul mare che ogni notte apre alla danze.

16 articoli

Informazioni sull'autore
24 anni, marchigiana ma con tanta voglia di conoscere il mondo! Viaggia fin da bambina, dai weekend in campeggio con i genitori, ai soggiorni parte di progetti europei in Spagna e Danimarca, ai viaggi studio in estate in Regno Unito e Irlanda. Caterina ha vissuto in Austria e Germania durante il periodo universitario, che ha completato con un master in Scozia. Alla fine del percorso accademico si è trasferita in Australia per un anno, dove ha viaggiato con un materasso nel retro della macchina lungo tutta la costa occidentale. E ora, dopo un mese di viaggio con lo zaino in spalla in India, Caterina è pronta a tornare in Europa e intraprendere una nuova avventura.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.