Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Santa Maria Novella, la chiesa da scoprire a Firenze

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 17, 2013

santa-maria-novella

Santa Maria Novella è il nome della stazione ferroviaria più importante di Firenze, e il retro della chiesa lo si vede bene, uscendo dalla ferrovia. Il complesso domenicano è un museo che vale senz’altro la pena visitare per i capolavori che sono racchiusi fra le antiche mura. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro (se siete fiorentini è gratuito) e permette la visita della chiesa, dei chiostri e del Cappellone degli Spagnoli. Il convento di Santa Maria Novella risale al 1279, quando i Domenicani costruirono la loro chiesa.  All’interno della basilica in stile gotico ci sono affreschi importantissimi: quelli di Domenico Ghirlandaio, nel coro, raccontano le storie di Maria con personaggi bellissimi, soprattutto le figure femminili e sono i miei preferiti; ma nella navata di sinistra c’è anche una straordinaria Trinità di Masaccio, dove si applica rigorosamente la prospettiva.

All’interno della chiesa, la navata centrale è dominata dal Crocifisso di Giotto dipinto su legno alla fine del Duecento, e nella cappella Gondi si trova un corcifisso ligneo scolpito da Brunelleschi.

Uscendo dalla chiesa ecco i Chiostri: quello Verde è affrescato da Paolo Uccello, purtroppo molto deteriorato; e poi c’è il cosiddetto Cappellone degli Spagnoli, che però era la Sala Capitolare del Convento ed è affrescata completamente da Andrea da Firenze, un discepolo dell’Orcagna, con storie della Chiesa.  Insomma, nel complesso ci sono tre secoli di pittura, e che pittura! italiana e un flusso di turisti scarso, se siete intolleranti alle folle. Consiglio anche una visitina alla Farmacia di Santa Maria Novella, che faceva parte del complesso conventuale e ha l’ingresso in via della Scala. E’ antichissima, con arredi storici e prodotti immutati nei secoli.

Non proprio low cost, ma vale assolutamente una visita.

[vlcmap]

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.