Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Miniguida di Salamanca, una piccola città tutta da scoprire

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 18, 2012

Salamanca è una città spagnola che si trova nella Comunità Autonoma di Castiglia e León, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Salamanca è una città che vede una grande affluenza di studenti stranieri soprattutto durante l’estate, che arrivano nella città spagnola per imparare lo spagnolo, ma anche molti studenti erasmus. L’università di Salamanca è la più antica di Spagna, la quale, insieme a quelle di Oxford, Cambridge, Parigi e Bologna è una delle più antiche di tutta Europa.La città non è molto grande, ma è molto allegra e piena di ritrovi dove la popolazione universitaria si mescola con i turisti, dando un’atmosfera cosmopolita.

Salamanca è nota anche per la sua ricchezza artistica: cattedrali, conventi, palazzi, chiostri, chiese, che riuniscono in un solo luogo stili come il romanico, il gotico, il barocco.

Situata sulle sponde del fiume Tormes, ha l’aspetto di una città medievale, con strette viuzze e suggestivi angoli. Il Puente Romano, offre una suggestiva vista sul fiume e sulla vallata circostante.

La monumentale Plaza Mayor è il cuore pulsante della città e sotto il suo porticato, ricco di botteghe e caffè, si danno appuntamento i turisti e gli studenti.

I negozi del centro si concentrano principalmente lungo la Rua Mayor  un’area pedonale che conduce a la Casa de las Conchas, la cui facciata è decorata con oltre 400 conchiglie scolpite, simbolo dei pellegrini diretti a Santiago de Compostela.

Per chi non lo sapesse Salamanca è anche la città delle curiosità nascoste. Tra i suoi simboli, infatti, vi è la famosa rana raffigurata sopra un teschio sulla facciata della storica Università. La tradizione vuole che porti fortuna a chi la riesca a individuare, in particolare agli studenti che devono dare esami o laurearsi.

Altra curiosità celata è un bassorilievo raffigurante un astronauta scolpito sulla facciata della Catedral Nueva, il quale si dice sia stato aggiunto durante i recenti lavori di restaurazione.

Per chi è alla ricerca della tradizione di questa bella città  non deve perdersi la Fiesta de la Virgen de la Vega (8 settembre). Per tutta la settimana le piazze principali diventano un palco gigantesco dove si svolgono manifestazioni, concerti di musica tradizionale e di gruppi attuali, spettacoli e rievocazioni. Una città, insomma, che non ha dimenticato le proprie tradizioni, ma al tempo stesso moderna ed aperta, una città a misura d’uomo incanta col suo prezioso patrimonio storico ed artistico.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.