Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le grotte di Castellana, la Puglia che non ti aspetti

2 minuti di lettura
Una giornata diversa in Puglia esplorando le belle grotte di Castellana. Vieni a scoprire i prezzi e come raggiungere le grotte.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 19, 2015

Tra la Terra di Bari e la Valle d’Itria sorge il comune di Castellana Grotte, famoso per le importanti grotte, site ad un chilometro e mezzo dal centro abitato.

6185803206_fbdafa421c_b

Queste importanti grotte sono state scoperte nel lontano 1938 dallo speleologo Franco Anelli, che per primo si accorse della presenza del fenomeno carsico, iniziando la loro esplorazione. Si tratta di grotte visitabili in parte, ma particolarmente estese: è infatti possibile realizzare sia un itinerario completo che si snoda per oltre 3 km, con un percorso realizzabile in due ore circa, sia un itinerario parziale, lungo un chilometro circa e percorribile in 50 minuti. Il percorso completo comprende la scoperta della favolosa Grotta bianca, illuminata con delle lucine che permettono di apprezzarne l’imponenza. Ovviamente le visite sono guidate ed è fortemente consigliato l’utilizzo di scarpe ginniche che permettono di realizzare il percorso senza problemi.

Grotte di Castellana

Tante sono poi le iniziative che sono ciclicamente organizzate all’interno di queste splendide grotte. Come non citare l’ormai tradizionale rappresentazione dell’Inferno di Dante. Il progetto prende il nome di “Hell in the Cave- versi danzanti nell’aere fosco ” e rappresenta davvero un modo straordinario per godere di uno spettacolo unico all’interno di una cornice esclusiva. E’ infatti possibile abbinare alla visita completa delle grotte, il biglietto per lo spettacolo dantesco per un costo totale di appena € 27,00.

Castellana Grotte-grotte

Molto simpatica anche l’iniziativa organizzata dalle guide del Gruppo Puglia Grotte, la c.d. Speleonight, per gruppi di 15 persone, che consente una visita in notturna nelle grotte, quando non ci sono altri visitatori, offrendo la possibilità di percorrere le grotte come veri esploratori, dotati soltanto di casco, bomboletta ed illuminazione autonoma. Il costo è di 25 euro a testa ma li vale davvero tutti!

Insomma si tratta di vivere una vera avventura circondati da canyon, stalattiti, stalagmiti e… pipistrelli! Si, perchè come in tutte le grotte che si rispettino, ci sono anche loro! Tranquilli sono assolutamente innocui e se sarete fortunati potrete scorgere anche altri simpatici animaletti che popolano queste grotte.

Castellana Grotte-bambini

Vi ricordo che i bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre riduzioni sono previste per i ragazzi dai 6 ai 14 anni: questi pagano  € 8,00 o € 12,00 a seconda che scelga il percorso completo o quello parziale. Gli adulti invece pagano € 10,00 o € 15,00 a seconda della scelta… ma non dimenticate la promozione di primavera, valida la domenica mattina.

Infine, una piccola precisazione sulla temperatura che troverete all’interno delle grotte: si va dai 14 ai 18 gradi, per cui copritevi, potrebbe essere umido.

Foto: Giorgio Galeotti

 

 

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!