Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 9, 2014
Se volete trascorrere una piacevole giornata con i vostri bambini, una soluzione divertente ed educativa si chiama Giardino Zoologico di Pistoia, il luogo ideale per incontrare, conoscere e proteggere numerose specie animali!
Premesso che ero scettica sulla visita di uno zoo, in quanto non amo l’idea di vedere gli animali in gabbia, devo dire che sono rimasta positivamente colpita da questa realtà molto curata, pulita e capace di trasmettere un senso di allegria.
All’ingresso viene distribuita una mappa dettagliata del circuito dove vengono indicate tutte le postazioni degli animali. Ciascuna è contrassegnata con cartelli esplicativi che ne descrivono le caratteristiche, le attitudini, la provenienza e raccontano alcune curiosità.
Gli animali sono ben curati, puliti e lo spazio a loro disposizione è abbastanza grande.
Da quest’anno sono stati adottati dallo zoo degli esemplari di orso bruno marsicano dell’Abruzzo contribuendo così ad un programma di conservazione della specie, mentre i tre orsi polari sono stati trasferiti in altrettanti zoo europei per formare nuove coppie.
Tra gli animali più simpatici ci sono sicuramente i lemuri (si può entrare direttamente nella loro voliera e vederli esibire in capriole sopra la propria testa), le giraffe (dolcissime) e le splendide tigri.
L’ingresso è di €15 per gli adulti, i bambini sotto i 3 anni entrano gratis, mentre quelli fino ai 10 anni pagano €11. Alle famiglie numerose consiglio di portare il pranzo al sacco da consumare su uno dei numerosi tavolini presenti all’interno dello zoo e risparmiare qual cosina, visto che il bar è un po’ caro.
Per una visita completa (comprensiva di sosta al parco giochi interno e pranzo) consiglio di considerare almeno 4 ore.
[vlcmap]