Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 11, 2013
L’idea di trascorre qualche giorno in questo paradiso fiabesco, patrimonio dell’UNESCO, baciato dal mare e dalle montagne si può concretizzare approfittando del ponte del 25 Aprile.
Questo è uno dei periodi migliori per visitare la Costiera Amalfitana, ricca di storia e natura.
Ci sono diversi alberghi che offrono promozioni e tutti i Paesini incastonati nella costa meritano una visita.
Oltre le solite mete di Amalfi, Positano e Ravello ci sono anche i paesini di Maiori e Minori che meritano di essere apprezzati perché si può soggiornare con tariffe più economiche e poi muoversi in auto, autobus e via mare.
Durante questo periodo vi consiglio un appuntamento, per gli appassionati di musica jazz e non solo, presso l’Auditotium realizzato a Ravello da Oscar Niemeyer.
È stato inaugurato nel Gennaio del 2010 con una capacità di 400 posti ed è stato oggetto di discussione tra coloro che ritenevano che deturpasse il paesaggio e coloro che invece intendevano ampliare e destagionalizzare il turismo in Costiera.
[vlcmap]