Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 11, 2013
Milano impazzisce per il Salone Internazionale del Mobile, vetrina nazionale e internazionale per il design più d’avanguardia. Il salone del mobile non è solo l’esposizione in fiera, ma sono le mille iniziative ed eventi del Fuorisalone, che letteralmente invade la città di Milano nei quartieri del Duomo, di Brera e di via Tortona.
Il calendario è ricco e fitto di eventi, di tutti i tipi e generi, come si può vedere consultando il sito: architettura e arredo della casa, design del prodotto, grafica, illuminazione, tecnologia, fotografia, video arte, installazioni e poi feste, cocktail, workshop e incontri. C’è spazio per tutti e per tutte le tasche: chi non vuole affrontare i 20 euro del biglietto per entrare in fiera può godersi liberamente i molti spazi gratuiti del Fuorisalone.
La zona di via Tortona è uno dei cuori pulsanti del Fuorisalone, con 137 eventi in programma durante tutta la settimana e 214 espositori, organizzati per percorsi tematici tra mostre per paese, giovani designer, high tech, green design.
Il fine settimana sarà particolarmente animato, con la Brera Design Night nello storico quadrilatero della moda, la Fabbrica del Vapore aperta con le sue installazioni fino a notte fonda e con il Design Week Closing Party domenica sera al teatro Franco Parenti sulle note della musica elettronica di DJ internazionali.