Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Tour della Corsica: le tappe più belle

3 minuti di lettura
Le tappe più belle della Corsica, cosa vedere in Corsica in una settimana, come arrivare e quali spiagge non perdere tra le tante bellissime località dell'isola, leggi qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 9, 2017

Partire per un tour della Corsica vuol dire respirare avventura, vento e libertà. Vuol dire trovarsi a passare da selvagge scogliere a picco sul mare a lunghe spiagge bianche, vedere imponenti rocce rosse dalle forme bizzarre e fermarsi in accoglienti porticcioli a gustare le specialità locali.

corsica-mare

Un tour della Corsica è anche incontrare lungo il proprio cammino piccolissimi borghi arroccati dove la gente ti guarda ancora come se non avesse mai visto un turista. E dopo pochi chilometri trovarsi invece in moderne città, vivaci e trafficate. La Corsica è un’isola talmente grande e dai paesaggi variegati, che non se ne ha mai abbastanza. E quando si ha voglia di cambiare, basta prendere l’auto e spostarsi di qualche chilometro.

Come arrivare in Corsica

Il modo più comodo per raggiungere la Corsica dall’Italia è sicuramente il traghetto. Avrete la comodità di partire la sera e risvegliarvi al mattino direttamente sull’isola. Ci sono diverse compagnie tra le quali scegliere e partono da Savona, Livorno, Genova e anche dalla Sardegna. Per arrivare in Corsica con l’aereo non esistono invece al momento voli diretti per Ajaccio, quindi è necessario fare uno scalo in Francia.

corsica-porticciolo

Le tappe più belle

Saint Florent
Saint Florent è una delle prime mete che vi troverete a vedere se partite da Bastia e percorrete in senso antiorario la costa della Corsica. Un paesino sul mare dove la vita si concentra nella zona del piccolo porto, pieno di negozietti, ristoranti e bar. Addentrandosi verso l’interno, verso il centro, si scopre un luogo autentico, dove la vita scorre in maniera semplice. Da non perdere la Cittadella difensiva con delle viste spettacolari sul mare della Corsica. La si può raggiungere tranquillamente a piedi con una camminata dal centro storico.

corsica-saint-florent

Calvi
Calvi è una cittadina elegante e curata. Il porto al mattino è un posto da vedere. Se siete fortunati vi troverete a vedere i pescatori che tornano con i frutti del loro lavoro. E poi fermatevi un uno dei bar a godere della vista rilassante sulle barche ormeggiate e sulla gente che passeggia. Salendo verso l’alto invece troverete anche qui la Cittadella, costruita su un promontorio e conosciuta come “città alta”. Qui l’atmosfera che si respira cambia del tutto, più tranquilla e silenziosa. Andateci al tramonto e passeggiate all’interno godendo dei panorami dai 5 bastioni.

Porto
Porto è un piccolo centro adagiato in fondo a un bel golfo. Diviso tra “riva destra” e “riva sinistra”, è un posto calmissimo fuori stagione e invece frizzante e caotico durante l’estate. Dominato da una suggestiva torre genovese, su un massiccio che sembra voler proteggere Porto. Salire fino in cima e vedere ai propri piedi il mare sterminato e blu, è un’emozione non da poco.

corsica-calvi

Le Calanche
Neanche una persona dal cuore di ghiaccio riuscirebbe a restare impassibile di fronte a questo spettacolo della natura. Così imponente e assurdo da fare quasi paura. Immaginate delle enormi formazioni rocciose rosse. Ma rosse davvero. Rocce che gli agenti atmosferici hanno eroso nei secoli, rendendo il paesaggio lunare. Forme stranissime, che a volte sembrano umane o animali e che accompagnano la stretta strada di tornanti che le costeggia. Un paesaggio emozionante che sembra davvero il set di un film. Da non perdere. La strada panoramica per vedere le Calanche è la D81, da Porto a Piana.

Ajaccio
Ajaccio è una grande città, e come tale della metropoli ha tutti i pro e i contro. E’ trafficata e caotica ma allo stesso tempo ha tante cose da vedere, negozi per lo shopping e musei da visitare. Qui tutto parla di Napoleone Bonaparte, di cui fu la città natale. Fate una sosta al Museo Fesch, il più importante della città. Proseguite poi lungo la strada litoranea per circa 30 minuti verso Pointe de la Parata, per ammirare lo splendido panorama sulle isole Sanguinaires.

corsica-bonifacio

Spiaggia di Santa Giulia
La spiaggia di Santa Giulia è una delle più belle della Corsica. Non riuscirete a credere ai vostri occhi quando vedrete l’azzurro dell’acqua e la sabbia sottile e bianca come ai Caraibi. Un sogno ad occhi aperti. Qui tutto quello che dovete fare è semplicemente stendervi al sole. No, non state sognando, è tutta realtà.

Bonifacio
Vicinissima alla costa della Sardegna, Bonifacio si presenta come una città costruita su un promontorio calcareo a picco sul mare, così bianco da fare quasi male agli occhi. E’ la parte più a sud della Corsica ed è famosa per le sue “Bocche di Bonifacio”. La vista dalla città alta è spaventosamente bella e il mare qui assume così tante tonalità tra il blu e il verde che è difficile contarle. La città alta è un piccolo gioiello. Tra chiese, stradine strette, palazzi bui con scalinate ripidissime, ha ancora un carattere quasi medievale che la rende unica. Bonifacio è una tappa imperdibile durante un tour della Corsica.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!