Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Orta, paese dipinto e scorci d’incanto

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 13, 2013

orta

Orta è il fascino di un piccolo borgo antico e pedonale affacciato sul lago che porta lo stesso nome.

E’ piccoli, intricati viottoli ciottolati che si intrecciano a risalire la collina fino al Sacro Monte, da cui si gode di una vista senza eguali sul lago, sulla sua isola e sulle montagne del Cusio, della Val Strona e dell’Ossola, per poi ridiscendere abbastanza rapidamente alternandosi con scalinate e sottopassaggi fino a tuffarsi nel lago, passando inevitabilmente per l’elegante Piazza Motta.

Da qui, circondati da palazzi signorili di epoca Barocca e Rinascimentale propri di tutto il paesino, si può ammirare l’Isola di San Giulio raggiungibile con l’ausilio di piccole romantiche imbarcazioni o traghetti sempre attraccati al piccolo pontile fronte piazza.

Giunti alla suggestiva isola è possibile percorrere a piedi la “via del silenzio e della meditazione” che, in tutta intimità, porta al convento di clausura e ai vecchi palazzi ecclesiastici.

Di ritorno sulla terraferma ci si accorge del continuo rimando tra passato e presente, l’uno totalmente integrato nell’altro, si passa da dipinti d’altri tempi (da qui la nomina a Paese Dipinto) ancora intatti sulle facciate delle abitazioni a mostre di arte contemporanea nel Palazzo della Comunità, da suoni di cornamusa nelle sere d’inverno a concerti di musica classica che si tengono a cadenza regolare, da tradizionali osterie a moderni ristoranti.

Orta offre scorci poetici sempre nuovi, l’importante è lasciarsi attrarre dalle strette vie di cui non si vede la fine, entrare nei portoni dei palazzi e nei giardini pubblici. Tanto misteriosa d’inverno, quanto ricercata in periodo estivo, è sicuramente un elegante tesoro del lago protetto dai monti che lo circondano e lo avvalorano.

Un’anticipazione di tutto questo nel bellissimo video.

[vlcmap]

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.