Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Oporto tra cultura e vino: le sponde del fiume Douro

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 19, 2013

oporto

Oporto è la seconda città più importante del Portogallo, situata nel Nord del Paese e attraversata dal fiume Douro. Questa affascinante città portoghese si sviluppa sulle colline che costeggiano il fiume ed è caratterizzata da migliaia di strette e colorate stradine che si arrampicano tra i ripidi quartieri tutti da scoprire.

Il quartiere più caratteristico di Oporto è la Ribeira, non a caso dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. La sponda, così come le vie che dalla cima della collina conducono verso il fiume, sono pavimentate a ciottoli. Le facciate delle decine di case antiche che, una in fila all’altra, si affacciano sul fiume, sono tinteggiate di colori caldi. Camminando per il lungo fiume si raggiunge la famosa Cais de Ribeira (Piazza Ribeira), dove le case colorate di tinte pastello tutto intorno creano un senso di continuità con il fascino coinvolgente del lungo fiume.

Di sera, il quartiere si anima grazie ai numerosi ristoranti di pesce e ai locali nei quali si può gustare un buon bicchiere di porto, il tipico vino della città, osservando il fiume di fronte a sé e le mille luci che lo illuminano.

Un altro elemento che contribuisce a rendere questo quartiere unico nel suo genere, è il ponte Don Luis I, che collega la Ribeira all’altra sponda del fiume, dove sorge il quartiere Vila Nova de Gaia. Il ponte in ferro è stato progettato da Gustave Eiffel e si sviluppa su due piani, così da riuscire a collegare contemporaneamente le due sponde a due diversi livelli della città.

Se la Ribeira è espressione di un’architettura urbana unica e particolare, il quartiere di Vila Nova de Gaia può essere considerata la casa del vino. Su questa sponda del fiume le facciate colorate lasciano il posto alla presenza di importanti aziende che producono e imbottigliano uno dei vini più rinomati del mondo: il Porto. Le cantine, oltre che produttrici di vino, sono diventate tappa obbligatoria dei numerosi turisti che ogni anno visitano questa città. Proprio per favorire il turismo, le aziende organizzano tour nei quali guide esperte illustrano il processo di produzione del vino di Porto.

L’azienda produttrice del Porto Sandeman è ritenuta una tra le più rinomate, ma nel caso ci fosse troppa coda, consiglio di provare l’azienda Vasconcellos. La visita all’interno della cantina è davvero interessante e alla fine ci si può rilassare con una degustazione delle varie tipologie di vino.

Oporto è una città affascinante e i quartieri che si sviluppano attorno al fiume hanno senza dubbio molto da offrire, tra cultura, architettura e degustazioni.

18 articoli

Informazioni sull'autore
Milanese di nascita, ma per metà irlandese. Ha preso il primo volo aereo a 9 mesi e da allora non ha più smesso. Specialista dei viaggi toccata e fuga per necessità, ma amante dei viaggi lunghi, meglio se on the road e low cost. Non riesce a sostare più di tre giorni nello stesso posto, colpevole la sua indomabile curiosità che la spinge ad andare sempre oltre per scoprire cos'altro c'è.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.