Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Noleggiare l’auto in Spagna, consigli pratici

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 18, 2012

Se vai in Spagna, qui parlo in particolare di Andalusia, e non ti piace rimanere sempre nello stesso posto, quello che ti serve è noleggiare una macchina, o un motorino se devi fare piccoli spostamenti come nel caso delle isole. La mia esperienza mi ha portato a noleggiare un’auto per una vacanza itinerante in Andalusia, un viaggio di un migliaio di km suddivisi in 2 settimane.

Se pensiamo al noleggio auto in Italia, viene da mettersi le mani nei capelli e rinunciare al progetto, visti i costi spesso insostenibili. Ma la Spagna non è l’Italia, ed è certamente più adatta ad un turismo low-cost rispetto a casa nostra. Basta una semplice ricerca su internet e si vede come i prezzi proposti da agenzie online (nel mio caso DoYouSpain.com), che propongono vetture di proprietà di società di autonoleggio (Hertz, Avis, etc.) a condizioni veramente vantaggiose: 11 giorni di noleggio, con 100 km giornalieri inclusi e responsabilità civile compresa, mi sono costati 220€, a bordo di una dignitosa Chevrolet Spark (5 posti e bagagliaio per 2-3 bagagli a mano); dovendo lasciare la macchina sempre fuori in strada, ho ritenuto conveniente aggiungere anche una copertura assicurativa completa (furto, incendio, danni) per altri 60 € complessivi.

Rimangono da considerare poi le politiche sul carburante, che qui fanno pagare per il primo pieno fatto da loro (costa di più che farselo da soli, ma partendo dall’aeroporto e dovendo far subito strada può anche essere conveniente il servizio) e chiedono che l’auto venga riconsegnata a vuoto, anche perchè non rimborsano carburante residuo.

Aggiungo una piccola ma importante considerazione sulla scelta dell’auto: nelle dimensioni del bagagliaio considerate non solo i litri di capacità, ma soprattutto come è disposta questa capacità; infatti non sempre riuscite ad infilarci dentro i vostri bagagli (nonostante la capacità possa essere superiore a quella di cui necessitate), e questo diventa un grosso problema quando si devono fare tappe intermedie. Eventualmente, scomodo ma meglio che rischiare furti in auto, considerate di partire con bagagli non rigidi, mettere indumenti e asciugamani sui sedili posteriori e schiacciare le valigie per farle entrare nel baule. Un bagaglio pieno può far gola ad un malintenzionato, un asciugamano o un paio di calzini molto meno.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.