Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 9, 2014
A New York mi sono tolta un piccolo sfizio. Non credo di essere l’unica ad aver visto e a vedere tutt’oggi, quando mi capita, la famosa serie televisiva di Sex and the City. Così, quando sono andata a New York per una decina di giorni, tra le tante attività, musei e luoghi che volevo vedere, ho inserito anche una capatina alla famosissima casa di Carrie Bradshaw.
Probabilmente in pochi, anzi pochissimi, non sapranno chi è Carrie, ma forse in tanti non sanno che questa casa esiste davvero. La casa della famosa giornalista, amante delle scarpe (e degli uomini facoltosi), si trova al numero 64 di Perry Street in una bellissima via alberata, proprio una di quelle vie che vi immaginate stiano solo a New York.
Quando sono scesa alla fermata della metropolitana della 14 St. mi sono fatta un piccolo giro per il famoso quartiere del Village, prima di finire sotto casa di Carrie. Il Village è bellissimo, pieno di alberi e piccoli bar che servono cose sfiziose, le camerieri sembrano tutte simpatiche e i tavolini fuori dai locali un amore. Da queste parti mi è sembrato tutto intimo, bello, delicato. Ho pensato sarebbe stato bello, anzi no, bellissimo viverci.
La casa di Carrie si riconosce subito. Attualmente è stato messo un catenaccio sulle scale per evitare che la gente disturbasse troppo i vicini. Non è possibile fare foto stando sui gradini e ovviamente in questo modo è difficile farsi una foto prendendo l’ingresso del palazzo o anche solo la bellissima finestra che si affacciava su Perry Street e dalla quale Carrie si affacciava per vedere la limousine di Mr. Big!
Attualmente la casa è stata venduta intorno ai 9/10 milioni di dollari, venduta a un anonimo compratore che ha realizzato un sogno, oppure l’ha comprata solo per rivenderla ad un prezzo ancora maggiore.
In effetti, comprare e rivendere questa casa sarebbe stata un’ottima idea dato il numero di persone famose che hanno abitato questo palazzo e questa stessa casa e a leggere dal numero di film che sono stati girati proprio in questo appartamento. Per non parlare poi del Village. Questo quartiere è uno dei quartieri più belli di New York. Ma bello non solo perché pieno di alberi e caffè, ma perché qui abitano le star del cinema e del mondo dello spettacolo.
Non a caso in alcune vie del Village, non è difficile veder camminare qualche star, modella o presentatore televisivo. Questo quartiere è un luogo perfetto per le famiglie benestanti. Io che ci sono passata di mattina, in un mattina lavorativa, quindi in mezzo alla settimana, ho potuto vedere solo bambinaie e baby sitter a spasso e nei parchi con i bambini, ma anche dog sitter e poliziotti. Le strade era tutte molto pulite e i negozi davvero belli. Ma belli sul serio!
Mentre ero lì a farmi una foto cercando di prendere il portone, un pezzo della mia faccia e magari anche la finestra, è passato un ragazzo che, probabilmente incuriosito da quello che stavo facendo mi ha chiesto di chi fosse quella casa. Gli ho risposto e lui sorpreso mi ha chiesto di fargli una foto nella casa di Sex and the City anche a lui. Poi se n’è andato dicendomi che lì vicino si trovava anche la casa del telefilm Friends, che non sono riuscita però a trovare, qualcuno Sto arrivando! dove si trova? :D
Cara Federica, quando sono stata a New York a settembre del 2014, il mio giro nel Village l’ho fatto di sera, e come te ho apprezzato l’atmosfera piacevole di un quartiere residenziale si, ma vivo e molto meno caotico di altre inflazionatissime zone di Manhattan. Dopo aver girato a lungo io sono riuscita a trovare il palazzo del mitico telefilm Friends, al numero 90 di Bedford St, effettivamente non è stato facile arrivarci, ma che emozione! Al contrario mio marito, ormai stanco, non mi ha fatto arrivare al palazzo di Carrie con mia immensa delusione…ci siamo rifatti il giorno dopo a Brooklin con un incontro d’eccezione: Tom Hanks :)
Ah però! Non ti è andata male insomma :)
Però la casa di Carrie devi tornare a vederla!
Ciao Federica! Sono attualmente a New York e, cercando su google la casa di Carrie, ho trovato la tua pagina! Ma sbaglio o lei ripete più volte, nel corso della serie, che abita nell’Upper East Side? Anzi ci furono anche diverse puntate incentrate sulla decisione soffertissima (da tutte) di Miranda di trasferirsi a Brooklyn ed essere quindi costretta a lasciare quella zona, da loro tanto amata…..
Grazie comunque della dritta!!
Ciao Elisa, allora se non ho capito male nel telefilm si dice Upper East Side, ma in realtà è nel Village e comunque l’indirizzo è quello che trovi nel post e anche in altri post simili. Che bello che sei a New York, io è una città che ho amato davvero tanto. Buona permanenza!
Mi hai fatto venire voglia di andare a NYè che ho due bimbi una Di 3 anni e uno di 3 mesi mi sa che devo aspettare ancora un po’ che dici ?
Il mio sogno newyork ❤ low cost è possibile?
I’m extremely impressed with your writing skills as smartly as with the structure on your weblog. Is this a paid subject or did you customize it your self? Anyway keep up the excellent high quality writing, it’s uncommon to look a nice weblog like this one nowadays.