Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Francoforte, 5 cose inusuali da vedere

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 9, 2014

francoforte

Quando viaggio mi piace cercare di visitare le città come le vivono i locali, evitando tutte le classiche attività programmate per i turisti. Ogni tanto, però, ci sono iniziative interessanti che vale la pena di provare, anche se ad una prima impressione sembrano proprio proposte turistiche. Io ne ho scovate alcune low cost a Francoforte, per una visita della città davvero originale!

Il tram mangia&bevi

L’Ebbelwei-Expreß è un curioso tram colorato che gira per tutta la città nel weekend e nei giorni festivi. A bordo viene servito succo di mela o la bevanda tipica di Francoforte, l’Apfelwein, un vino a base di sidro di mele, accompagnato da un sottofondo musicale e da da gustosi bretzel. In un’ora il tram storico passa nelle vicinanze di numerose attrattive, ed è un modo diverso per visitare la città provando anche la specialità locale. Il biglietto costa 8€ e include una bottiglia di succo di mela o di Apfelwein ed un sacchetto di bretzel.

I giardini nascosti

A Francoforte il verde non manca! Il centro storico è circondato da una cintura verde da percorrere a piedi o in bicicletta, e nella zona nord vi sono diversi parchi dove rilassarsi o giocare a palla. Nella zona ovest, il bel Palmengarten (giardino delle palme) racchiude molte specie di piante esotiche ed è aperto dalle 9 alle 18; l’ingresso costa 7 €. Ma sparsi per la città ci sono tanti altri piccole oasi meravigliose, come il giardino cinese all’interno del Bethmannpark, poco distante dal centro storico, oppure quello coreano racchiuso nel Grüneburgpark.

La vista dalla Main Tower

Lo skyline di Francoforte è unico, ma anche la vista della città dall’alto toglie il fiato! Nonostante sia solo il quarto edificio più alto, la Main Tower sale al primo posto per quanto riguarda l’accessibilità: con i suoi 200 metri d’altezza è, infatti, il grattacielo di Francoforte con la piattaforma panoramica più alta aperta al pubblico. Tranquilli, c’è un velocissimo ascensore che in pochi secondi vi porterà al 54° piano, da cui potrete ammirare tutti i dintorni.

Una visita al mercato coperto

Ben nascosta tra le vie del centro si trova la kleine Markthalle, il mercato coperto di Francoforte che racchiude un mix unico di culture e di sapori. Le varie etnie della città sono ben rappresentate in questi due piani, dove si possono assaggiare ed acquistare vini tedeschi, formaggi italiani, spezie arabe e verdura e frutta direttamente dai contadini. Il mercato si trova tra la piazza del municipio, il Römerberg, e la Konstablerwache, ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, mentre il sabato dalle 8 alle 16.

Un po’ di shopping sullo Zeil

Non c’è visita a Francoforte che non comprenda una passeggiata sulla via dello shopping per eccellenza: lo Zeil. Il viale alberato, lungo 1,2 km, collega la piazza di Hauptwache a Konstablerwache ed offre possibilità di shopping davvero per ogni gusto e per tutti i tipi di tasche.

7 articoli

Informazioni sull'autore
Chiara, 25 anni, è studentessa di lingue straniere e turismo ed aspirante travel blogger. Abita a Rovereto ma ha vissuto qualche mese qua e là in Europa ed in Brasile. Non parte mai senza una macchina fotografica ed un quadernetto in cui annotare appunti di viaggio, indirizzi di locali tipici e luoghi da non perdere. Appassionata di turismo responsabile e sostenibile, adora viaggiare al meglio spendendo poco: nei suoi post offre tanti consigli per avventure low cost tutte testate personalmente!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.