Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Banksy a Napoli: qui le sue due opere

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 4, 2013

napoli banksy

Circola in rete la notizia dell’arresto di Banksy, uno dei più famosi e osannati writers di tutto il mondo, sulla cui identità pendono numerosi interrogativi irrisolti.

Sferzante, irriverente, impudico, trasgressivo. Banksy è questo e molto altro. Probabilmente originario di Bristol, ha lasciato la sua firma in molte città italiane e straniere guadagnandosi, oltre alla caccia sfrenata da parte della polizia, anche lodi e onori che gli hanno procurato persino una collaborazione, nel 2009, con il Bristol Museum dalla quale sono nati quelli che sono, a mio avviso, alcuni dei suoi lavori migliori.

Meta dei suoi numerosi pellegrinaggi è stata anche Napoli, in cui ha lasciato due opere, entrambe in pieno centro storico. Una, in via Benedetto Croce, adiacente alla famosa piazza di San Domenico Maggiore, raffigurava Santa Teresa; un’altra La madonna con la pistola a piazza Gerolomini, lungo via dei Tribunali, quasi all’altezza di via Duomo.

Santa Teresa voleva essere una critica al consumismo, infatti la santa era rappresentata con patatine e coca cola in grembo. Uso l’imperfetto perchè, purtroppo, questo graffito è stato coperto nel 2010 dalla scritta di un anonimo writer forse invidioso o forse irrispettoso.

La Madonna con la pistola, invece, resiste ed è in ottime condizioni sebbene nell’agosto 2012 un altro writer abbia apposto uno scippo, per fortuna solo sullo sfondo nero, lasciando intatta la Madonna. Cos’ha di speciale questo lavoro? Non solo la perfezione che contraddistingue il nostro, non solo la pistola che funge da aureola a enfatizzare e condannare un sistema malavitoso che purtroppo affligge Napoli, ma anche e soprattutto il parallelismo con una immagine sacra della Madonna che sta proprio accanto al lavoro di Bansky.

E’ il sacro e il profano. E’ quasi una metafora di Napoli, in bilico tra legalità e corruzione, tra bene e male, tra la fede e la sua strumentalizzazione. Se amate l’arte di strada e se amate l’arte nella sua accezione più ampia, non potete fare a meno di passare per piazza Gerolomini: troverete l’anima e il profumo di un artista ormai diventato leggenda.

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.