Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Moneglia: una località ligure per famiglie

2 minuti di lettura
In Liguria in famiglia si va a Moneglia. Ecco la destinazione consigliata per una vacanza con i bambini al mare delle coste liguri, distanti nemmeno troppo Genova e le Cinque Terre ma low cost.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 23, 2014

Moneglia è un piccolo paesino della Liguria, nella Riviera di Levante, affacciato su una baia tranquilla e rigogliosa.

Si trova non lontano dalle Cinque Terre ed è infatti un ottimo punto di partenza per andare a visitare, in barca o in treno, i famosi e pittoreschi borghi liguri tanto conosciuti anche all’estero.

Dista circa 60 km da Genova e per raggiungere Moneglia, sia da Sestri Levante che da Deiva Marina, bisogna mettersi in coda, aspettare il verde e attraversare le gallerie che collegano i paesi. Sono infatti vie a senso unico alternato, in quanto le gallerie sono strette e non c’è lo spazio a sufficienza per il transito regolare a due corsie. Nonostante la prima volta sembri una cosa insolita, poi la vista del mare rende l’attesa gradevole e meno noiosa di quanto si pensi.

moneglie-liguria

Moneglia è una località di mare ideale per le famiglie e i bambini in quanto è tutto a portata di mano, non serve girare con l’auto e la spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi dagli alberghi e dalle innumerevoli strutture o abitazioni che si possono affittare per trascorrere una vacanza serena e rilassata.

La spiaggia è sabbiosa, il litorale è lungo e, anche se non molto profondo (siamo in Liguria!) offre molta scelta. Si trovano diversi bagni attrezzati, alcune zone libere dotate comunque di doccia, molti bar e aree gioco bambini. Un altro elemento che rende sicura questa località per i bambini è il fatto che l’acqua è bassa per molti metri e a poca distanza dalla riva esiste una barriera artificiale di scogli, che rompe le onde e calma il mare, lasciando la libertà di nuotare e giocare in acqua in tutta tranquillità.

liguria-moneglie

Nonostante sia un piccolo centro è ricca l’offerta di locali e ristoranti, alcuni affacciati sulla passeggiata centrale, altri nel caruggio interno, la tipica via stretta e pedonale di tutti i paesi liguri, in cui si trovano negozi e piccole attività commerciali.

Inoltre non mancano panetterie dove poter gustare la famosa focaccia ligure, da quella tradizionale a quella tipica con il formaggio e alle innumerevoli varianti preparate per accontentare tutti i gusti. E’ possibile raggiungere Moneglia anche con il treno e da qua partire per Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore, e per le altre località turistiche rinomate delle Riviera di Levante. Se invece si preferisce fare delle escursioni in barca e ammirare il paesaggio dal mare, Moneglia è dotata anche di un piccolo porto e partono traghetti per le Cinque Terre, Camogli, Portofino e Portovenere.

focaccia-liguria

Dal 1990 ogni anno riceve il riconoscimento internazionale di Bandiera Blu, sia per la qualità del territorio che del servizio offerto ai turisti. Dal 2012 è stato inserito nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia, un’associazione che riunisce piccoli Comuni di interesse storico-artistico da salvaguardare e in cui promuovere turismo ed identità locale.

Sulle colline di Moneglia intorno all’anno 1100, quando c’era la Repubblica marinara di Genova, furono edificate due fortezze: ad est la Torre Villafranca, parzialmente distrutta dai bombardamenti bellici, e a ponente la fortezza di Monleone, al cui interno fu poi edificato un castello liberty dal quale si gode una meravigliosa vista sul centro abitato e sul mare di questo piccolo ma grazioso centro ligure.

Foto di Harold KuiperMichal OsmendaKathryn Cartwright

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.