Come viaggiare di più spendendo di meno

Natale a Berlino
Destinazioni

Mercatini di Natale a Berlino

2 minuti di lettura
Tutti i Mercatini di Natale a Berlino, in Germania. Ecco le piazze dove si svolgono i Mercatini di Natale a Berlino, cosa vedere cosa comprare in Germania per vivere al meglio la magia del Natale. Qualche indirizzo su dove dormire, sempre nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 9, 2021

I Mercatini di Natale sono una tradizione nata in Germania. Dai tempi in cui il più antico mercatino di Natale della storia fu inaugurato nell’anno 1384 a Bautzen, la tradizione si é sviluppata fino ai nostri giorni, in cui circa 2500 mercatini di Natale si tengono ogni anno nella sola Germania. Non sorprende quindi che ve ne sia una vastissima scelta anche nella capitale tedesca. Andiamo quindi alla scoperta dei migliori mercatini di Berlino, in occasione della loro apertura proprio questa settimana.

Natale a Berlino

Natale a Berlino

Mercatino Magia del Natale a Gendarmenmarkt

Gendarmenmarkt – Am Gendarmenmarkt 2, Berlin Mitte

Questo mercatino, il cui nome originale é Weinachtszauber Gendarmenmarkt, si tiene nell’omonima piazza, tra le più belle di Berlino, dove potrete anche ammirare la bellissima Konzerthaus, tra il Deutscher Dom e il Französischer Dom. Qui potrete aggirarvi tra bancarelle di artigiani, intagliatori, scalpellini e gioiellieri, divertirvi con gli spettacoli di giocolieri, acrobati e mangiafuoco, assistere alle esibizioni di musica classica e gospel e gustare prelibatezze culinarie tipiche: naturalmente é uno dei mercatini più popolari, con 60.000 visitatori ogni anno. L’ingresso é a pagamento, gratuito per i bambini sotto i 12 anni.

Mercatino di Natale di Santa Lucia alla Kulturbrauerei

Kulturbrauerei (Innenhof) – Schönhauser Allee 36-39, Berlin Prenzlauer Berg

I numerosi cortili della Kulturbrauerei, centro culturale ospitato nell’ex fabbrica di birra Schultheiss, fanno da suggestiva cornice a questo grande mercatino a ingresso gratuito, prende il nome dalla festa di Santa Lucia, celebrata il 13 dicembre nei paesi scandinavi. Il mercatino é infatti incentrato sulle tradizioni scandinave: potrete sentire il coro intonare canti di Natale svedesi e canzoni tradizionali di tutti i paesi scandinavi e scaldarvi intorno al fuoco della grande candela-ceppo, tipicamente svedese.

Natale a Berlino

Natale a Berlino

Mercato di Natale di Alexanderplatz

Alexanderplatz, Berlin Mitte

Uno dei più grandi mercatini di Berlino si svolge ai piedi dell’iconica torre della Televisione: ad Alexanderplatz si possono acquistare i prodotti di numerose bancarelle di artigiani, da ceramisti a soffiatori di vetro e fabbri, scaldarsi con un vin brulé acquistato al piano terra della piramide di Natale più grande d’Europa o salire al primo piano per una vista panoramica sul mercatino! Nei dintorni della piazza ci si può inoltre divertire con la pista di pattinaggio su ghiaccio (nei pressi della fontana del Nettuno) nonché un vero e proprio parco divertimenti con giostre e ruota panoramica (nei pressi del centro commerciale Alexa).

Winter World a Potsdamerplatz

Potsdamer Platz, Berlin Mitte

Per ben due mesi, Potsdamer Platz si trasforma in un paese delle meraviglie dove, oltre alle tradizionali bancarelle, potrete divertirvi con la pista da curling, la pista di pattinaggio su ghiaccio nonché la pista mobile per slittini più grande d’Europa, con una discesa lunga 70 metri. Soltanto a Potsdamer Platz potrete inoltre gustare le specialità austriache, tra cui Jagertee e Schmankerl, grazie allo stand culinario proveniente da Salisburgo che vi proietterà in un’atmosfera da rifugio sciistico alpino!

Natale a Berlino

Natale a Berlino

Mercatino Vegan e Vegetariano

Glashaus Berlin, Eichenstraße 4, Berlin Treptow

Una novità di quest’anno é il “Green Market”, l’unico mercatino di Natale dove trovare prodotti rigorosamente vegetariani e vegani, situato nella moderna, carismatica Glashaus dell’Arena, locale da ballo e sala concerti che ospita anche grossi eventi privati nella sua ampia location sulle rive della Sprea. L’ingresso é fissato a 2€, ma sembra proprio che ne varrà la pena!

Naturalmente i mercatini a Berlino sono moltissimi e qui abbiamo elencato solamente i più noti e interessanti, ma potrete trovare una lista completa sul sito di Visit Berlin.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Berlino attraverso il muro, itinerario