Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Meglio Burano o Murano? qui vi dico la mia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 19, 2013

IMG_0340

Sono stata a Venezia circa 4 volte, ma prima dell’ultimo weekend non ero mai stata ne a Murano ne a Burano. Non mi aspettavo nulla, ma conoscevo di nome e di fama queste due isole veneziane, a dir la veritù conoscevo più Murano che Burano di nome.

Ho così preso il biglietto per arrivare fino a Murano e da qui quello per arrivare a Burano, la prima è stata una delusione, la seconda una piacevole scoperta e uno spettacolo! Murano è l’isola del vetro. Qui appena arrivati con il battello una serie d signori ci ha instradato verso una fabbrica, dicevano “dì qua signori dimostrazione gratuita della lavorazione del vetro” e tutti quanti noi, come pecoroni siamo andati. Che fai, dimostrazione gratuita della lavorazione del vetro nell’Isola del vetro e non vai? Vai!

Finita la dimostrazione, di 4 minuti secchi siamo stati indirizzati verso il negozio, ovviamente. Non abbiamo comprato nulla e ci siamo diretti verso il centro di Murano…che poi un vero e proprio centro non ce l’ha. Tanti negozietti di vetro di Murano, ponti, acqua e basta. Una delusione. Siamo andati quindi verso Burano, sperando che questa ci offrisse qualcosa di più. Bè, Burano mi ha conquistata.

Saranno state le casette colorate, gli abitanti dell’Isola sorridenti e ospitali, sarà stata la giornata di sole, non lo so nemmeno io, sta di fatto che Burano è bellissima, curata, tenuta e con tantissimi ristoranti e osterie (che a Murano mancavano). Il mio consiglio quindi è quello di visitare solo l’Isola di Burano, in mezza giornata fate entrambe ma i prezzi dei biglietti sono alti (7€ a tratta e 18€ al giorno – 12 ore) quindi se dovete scegliere, meglio decisamente Burano!

Leggi anche i 3 consigli low cost per visitare l’Isola di Burano ;)

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.