Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 11, 2013
Come rendere migliore un weekend di pioggia se siete in Trentino o sul Lago di Garda e dintorni. Rovereto magari vi dice poco. Questa cittadina che si trova ad una mezzora dalle sponde più vicine del Lago di Garda e ad altrettanto da Trento, sembrerebbe non offrire molto in apparenza. Tuttavia una cosa cambia il risultato: Mart.
Si tratta del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto appunto. Questo museo, incastrato tra due palazzi settecenteschi in Corso Bettini espone i grandi dell’arte contemporanea e moderna, Futurismo e Pop Art inclusi. Pur non essendo molto conosciuto è una delle realtà museali italiane più di pregio in questo genere. Il Mart è anche la Casa d’Arte Futurista Depero che, dallo scorso Settembre 2012, propone proprio un’esposizione sulle esperienze e produzioni dell’artista.
Nel 2012 il Museo ha celebrato i suoi primi dieci anni attraverso alcune iniziative tra le quali un concorso fotografico e una mostra intitolata “La magnifica ossessione” che ha allietato una mia piovosa domenica pomeriggio. La mostra è davvero interessante e suggestiva, una mostra che riflette su se stessa e sullo sviluppo del museo attraverso le opere che lo hanno caratterizzato.
Il biglietto per accedere al museo costerebbe 11€ intero ma ne costa 7€ ridotto e la riduzione è per i ragazzi dai 15 ai 16 anni (prima non si paga), per gli ultra 65enni, per i gruppi e per i possessori di un’infinità di tessere che sono convenzionate (dalla Coop a Trenitalia). Presupponendo quindi che ognuno di voi abbia una di queste tessere, e sono davvero molte, avrete l’accesso ridotto.
Sorpresa positiva al pagamento del biglietto, che permette di esplorare tutte le aree del museo o non solo la mostra in specifico, è la convenzione stabilita dal Mart con Exquisita, pasticceria storica di Rovereto che comprende anche una EnoCioccoteca di 250 Mq in centro a Rovereto dove è possibile trovare qualcosa tipo trecento tipi diversi di cioccolato da tutto il pianeta. Quindi pagando questi 7€ di biglietto ridotto avrete anche una cartolina che vi darà diritto ad una degustazione di cioccolata calda. Con la modica cifra di 7€ avrete occhi, spirito e papille gustative soddisfatte. Per vostra informazione la mostra durerà fino al 6 Ottobre 2013.
[vlcmap]