Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le tradizioni di Natale a Mantova

1 minuti di lettura
Tutte le tradizioni di Natale di Mantova, dalla notte di Santa Lucia, quella tra il 12 e il 13 dicembre, fino alla notte di Natale, oltre alle tradizioni culinarie, come quella dell'Anello di Monaco, il dolce mantovano per eccellenza.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 3, 2016

Le tradizioni del Natale a Mantova, non sono molto distanti da quelle di Verona già raccontate così bene su questo blog. Per i mantovani la festa inizia ben prima del 25 dicembre, con la nostra Santa prediletta, Santa Lucia il 13 dicembre.

mantova-santa-lucia

Santa Lucia, martire cristiana siciliana, divenne protettrice della vista dopo essersi strappata gli occhi, come la vuole la tradizione popolare tradendo la realtà che la vide tortura e uccisa dopo essersi dichiarata cristiana davanti al tribunale di Siracusa. Mi è tuttora misterioso cosa c’entri proprio lei con le tradizioni natalizie della Pianura Padana, ma resta il fatto che a Mantova Santa Lucia faccia pienamente le veci in tutto e per tutto di Babbo Natale.

mantova-vista

Durante la serata del 12 dicembre tutte le vie dei paesini e della città vengono attraversate dalla Santa sul suo carretto trainata da un asinello, regalando caramelle ai bambini che escono di casa al suo passaggio. Per accoglierla si lascia accanto alla famosa letterina, una tazza di latte caldo e il fieno per l’amico asinello. E già poco prima del 13 dicembre iniziano i mercatini di artigianato, dolci e caldarroste in giro per le vie del centro cittadino, da Corso Umberto I a Piazza delle Erbe fino a Piazza Sordello, che proseguono ovviamente fino all’Epifania.

mantova-tortelli

Il Natale pertanto, è sentito molto meno, per quanto riguarda l’aspettativa “doni e regali”, solo tra qualche, adulto, perché anche quelli cresciutelli, me compresa, preferiscono in fondo in fondo sempre il 13 dicembre.

Finisco il post con le tradizioni culinarie mantovane per queste giornate: la sera della Vigilia si mangia ovviamente di magro, quindi gli immancabili tortelli di zucca e di secondo pesce a scelta, solitamente il baccalà fritto, ma comunque una cena abbastanza morigerata.

mantova-anello-monaco

Il vero festeggiamento è per il pranzo di Natale. Immancabili gli agnolini mantovani in brodo, lesso o faraona ripiena, mostarde mantovane, mandarini e frutta secca. Esiste anche una versione locale del classico panettone, l’Anello di Monaco. Ha la forma del panettone ma forato al centro e farcito con crema di marroni. Non l’ho mai trovato da nessun’altra parte, quindi se capitate da queste parti a Natale non perdetevelo.

9 articoli

Informazioni sull'autore
Milanese di adozione e mantovana di nascita. Inutile dire che la cosa che l’entusiasma e di più è viaggiare. Ama passare il tempo a studiare nuove mete, con percorsi alternativi e non da soliti viaggi organizzati. Considera i migliori compagni di viaggio il taccuino degli appunti e la macchina fotografica. Le piace conoscere ogni posto nuovo vivendolo tra le persone,le strade,i mercati.E’ socievole e le piace conoscere gente sempre diversa. E’ da sempre convinta che la condivisione di un viaggio sia un grande regalo per chi lo fa e per chi lo riceve.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.