Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

10 motivi per visitare Malta in tutte le stagioni

4 minuti di lettura
Malta in tutte le stagioni è sempre bellissima, ecco 10 motivi per visitarla in autunno e in inverno, non solo in primavera e in estate.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 25, 2015

malta-tramonto

La luce abbagliante e i colori

E’ la prima cosa che salta agli occhi appena arrivi a Malta. Il blu del mare, il giallo delle case, il bianco delle barche, il rosso della terra, il viola delle bougaville… Chiunque arriva nell’isola, in qualunque stagione, viene investito da una tavolozza di colori accesi e sgargianti, che travolgono come un treno in corsa e non possono non ammaliare anche il viaggiatore più distratto.

malta-pastizzi

Cibo

Dai trionfi di pesce di Marsaxlok, all’amatissimo street food che si può trovare dappertutto con pochi euro (imperdibili sono i pastizzi e la ftira, il pane locale farcito con salsa piccante, tonno, pomodori, cipolla, fagioli e menta fresca), alle cucine fusion, Malta, crocevia di popoli e genti, è un trionfo di sapori che vengono ostentati quasi con non chalance. Un ristorante aperto 365 giorni all’anno! Come resistere alle tentazioni e alle esperienze gastronomiche?
Contrasti tra vecchio e nuovo
Malta è un’isola profondamente orgogliosa del suo turbolento passato (dai fenici agli inglesi, passando per romani, turchi e cavalieri… ci sono passati proprio tutti!), che esibisce fiera e consapevole le sue vestigia. Parallelamente, però, è proiettata verso il futuro, e si è lanciata con entusiasmo nella ricerca scientifica, nella logistica, nel commercio. Queste due facce sono chiaramente visibili, e le splendenti chiese barocche convivono armonicamente con moderni centri commerciali ed edifici di design (solo per fare un nome, il nuovo parlamento maltese è di Renzo Piano).

Divertimenti

Per quanto piccola, Malta, così come la sorella minore Gozo, ha molto da offrire.. e tante, tante persone di tutte le età e provenienze se ne stanno accorgendo. Il perché è presto detto: da Paceville, mecca dei discotecari che ogni notte risuona dei ritmi della dance, della techno e della musica latino-americana, ai raffinati club di Valletta, dove il jazz la fa da padrona, ai festival di musica reggae organizzati, nella bella stagione, sulla spiaggia, l’isola è un vero e proprio luna park, in cui chi vuole divertirsi non ha che l’imbarazzo della scelta!

malta-st-julian

malta-domenica

Atmosfere arabe

Gli arabi dominarono Malta per circa tre secoli (dal IX all’XI), e continuarono a starci anche dopo. Il loro influsso, ça va sans dire, è profondo e permea, ancora oggi, ogni aspetto della società: dalla cucina, molto speziata, alla lingua, ai cortili delle case, al talento per gli affari e i commerci, alla passione per la caccia.. Le affascinanti atmosfere arabe si annidano in ogni angolo, e al viaggiatore sembrerà, come per incanto, di essere trasportato lontano, lontano… Magie maltesi.
Angoli sperduti che richiamano alla Sicilia
Non sembrerebbe vedendo le scintillanti vetrine di Sliema o le vie caotiche di Kalkara, ma spostandosi pochi km troverete un’altra Malta, fatta di paesini con la piazzetta e le panchine, fichi d’India, silenzio, scogli battuti dal vento e poco altro. Un’istantanea della Sicilia profonda di metà 900, in cui a farla da padrone è la sensazione di una calma, quieta, rassicurante immobilità. Esperienza che tocca nel profondo e strega irrimediabilmente.. Provare per credere!
malta-bay

Prezzi

Si sa che i travel addicted in cerca di avventura cercano, prima di tutto, l’economicità dei prezzi. Non è solo un’esigenza pratica! E’ uno stile di vita! Ecco, qui a Malta l’ABC del viaggiatore (i trasporti e la birra, fedele compagna nelle esplorazioni) ha un prezzo veramente irrisorio. Con 1.50€ si può percorrere l’isola per tutto il giorno con i bus pubblici. Il traghetto per Gozo, andata e ritorno, costa meno di 5€, e la Cisk, la gloriosa e dissetante birra locale, a poco più di 1€.
Non ci sono scuse, quindi! Basta solo la voglia di scoprire, e si può esplorare l’isola con pochi euro!
malta-valletta

Feste

Dalle feste patronali, dove le persone si vestono col vestito migliore e i veri happening sono la processione e il concerto della banda, ai festival di musica, alle session di reggae, il calendario maltese è ricchissimo di eventi… tutto l’anno.. non resta altro che assaggiare il più possibile e scoprire (o ri)scoprire quanto più possibile, senza lasciarsi intimorire dalla lingua incomprensibile!

Spiagge e scogliere

Spiagge e scogliere costituiscono, insieme al mare dai colori incredibili, il richiamo principale per le frotte e frotte di persone che ogni anno si riversano, puntuali, nelle isole maltesi… E A RAGIONE! Spiagge dorate, scogliere vertiginose che richiamano quelle irlandesi e si gettano a capofitto nel mare, piccole calette.. le isole dell’arcipelago maltese sono terre di contrasti, in cui la natura si è davvero sbizzarrita…
E tutto questo è disponibile 365 giorni l’anno! Grazie al clima mite, quindi, anche in inverno si possono fare lunghe e rilassanti passeggiate sulla soffice spiaggia di Gahin Tuffieha, o impegnative esperienze di trekking sulle scogliere a sud ovest! A voi la scelta, dunq ue! Malta e lì e, per fortuna, non scappa!

Valletta, Malta Desktop Background

Gente

Last but not least, non si può non concludere questo post senza menzionare loro: i maltesi. Cos’è un posto senza il popolo che lo abita? Un contenitore vuoto!
Ecco, non è il caso di Malta. I maltesi “riempiono” l’isola e la caratterizzano. Sono un popolo profondamente attaccato alla propria cultura; apparentemente schivo, anche per via della lingua, riserva insospettate aperture (specialmente verso gli italiani, sentiti un po’ come vicini di casa) e gesti di gentilezza. Soprattutto, sono un popolo godereccio, che approfitta di ogni momento e di ogni angolo (dalla festa di paese all’osteria più sperduta) per far festa e divertirsi. Non dimentichiamoci che ci sono anche d’inverno!

malta-case-colorate

Come bonus, l’undicesimo motivo per visitare Malta.
E’ la magica sinergia tra il profumo dell’origano e il vento che viene dal mare. Andate sulle Dingli Cliffs o sulle scogliere che circondano Paradise Bay… e RESPIRATE…
Una forza selvaggia, potente, primitiva vi penetrerà nei polmoni.. e vi farà capire perché tutti restano intrappolati e soggiogati dall’energia che quest’isola trasuda da ogni poro.

2 articoli

Informazioni sull'autore
Salentino, laureato a Padova in Progettazione e Gestione del Turismo. Travel addicted, col mappamondo in testa e la cartina in mano. Ogni posto, dalle foreste del Canada alle calette nascoste di Malta, è IL posto per creare, immaginare, provare, scoprire e scoprirsi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.