Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Limburgo, la regione tra Olanda e Belgio

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 16, 2014

limburgo

Un’alternativa al “solito” viaggio nei Paesi Bassi tra le città più conosciute è possibile: è sufficiente partire da una zona di confine, ricca di storia del Novecento ma ancora troppo sconosciuta, attraversarla in lungo e in largo e scoprire, così, una delle regioni più vicine all’Italia per cultura dei suoi abitanti, e comunque molto ben inserita nel contesto cosmopolita nordeuropeo: il Limburgo.

Siamo in una zona di passaggio tra Belgio e Olanda, completamenti spostati a est al confine con la Germania, una regione piena di energia e spinte evolutive un po’ come accade spesso in aree frizzanti come questa. La capitale olandese di questa regione è Maastricht, talmente centrale che è stata protagonista della storia d’Europa a inizio anni Novanta. Inquadrata la situazione?

Bene, ecco 6 cose da fare per trascorrere qualche giorno piacevole, cogliendo l’opportunità di calarsi totalmente nella realtà locale, senza essere circondati da turisti.

1. Che siate entro il confine belga o quello olandese, fate un tour degli antichi mulini a vento, quasi tutti ristrutturati, con pale tavolta dipinte con i colori patriottici: sono davvero un incanto!  La loro varietà, le forme e dimensioni differenti, l’integrazione perfetta in mezzo alla natura, ai vicini canali o ai fitti boschi ciclabili avranno la capacità di stupirvi di continuo. E la sera, vedendoli illuminati, riusciranno a sorprendervi una seconda volta. A Maasmechelen (Limburgo belga) ce n’è anche uno diventato hotel, quanto meno originale.

2. Le miniere di carbone nella parte belga trattengono la storia dimenticata dell’immigrazione italiana nel dopoguerra. Chiuse da fine anni Ottanta, non sono aperte alle visite, è però possibile approfondire l’argomento con un tour al museo di Beringen (Limburgo belga).

3. Maastricht (Limburgo olandese) è la capitale da visitare a piedi e merita almeno una romantica toccata e fuga, un giro di shopping e una passeggiata lungo il fiume Maas (la Mosa) che sfocia nei pressi di Rotterdam nel mare del Nord. Famosa per questioni legate alla politica europea attuale, è molto di più e Ryanair ci permette di raggiungerla da Milano, Bari e Trapani.

4. Le colline, che i locali chiamano addirittura “montagne”, per quanto sia insolito vedere delle alture nella vasta piana dei Paesi Bassi, sono le uniche visibili in questa zona d’Europa. Il Vaalserberg, in particolare, è il punto più alto dell’intero stato ed è famoso per i suoi circuiti ciclabili che consentono un buon allenamento agli appassionati di ciclismo.

5. Ad Hasselt (Limburgo belga) si tiene uno dei più famosi festival musicali estivi: il Pukkelpop che generalmente dura tre giorni interi e ospita centinaia di migliaia di giovani che già dal weekend precedente sostano nei prati adiacenti l’esibizione con sacchi a pelo e barbecue nell’attesa dell’apertura dei cancelli. E’ un evento davvero sentito per i veri appassionati di musica internazionale provenienti da mezza Europa. Ecco le date in cui si terrà nel 2014.

6. Sempre entro il confine belga, a Genk, il parco Bokrijk consente di immergersi nella cultura e nella natura fiamminga utilizzando il mezzo di trasporto locale per eccellenza: la bicicletta. Un breve, rilassante giro vale la pena.

[vlcmap]

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.