Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Viaggio in bicicletta da Passau a Linz

2 minuti di lettura
Un viaggio in bicicletta in Austria da Passau a Linz. Una ciclabile che si snoda lungo tutto il Danubio, ideale per i viaggi di gruppo, ma anche per i viaggi in solitaria, per chi si sposta da solo o con i bambini.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 29, 2019

Viaggiare in bicicletta è un’esperienza davvero interessante, soprattutto per chi vuole fare una vacanza diversa dal solito. I percorsi ciclabili in Europa sono tanti, c’è solo l’imbarazzo della scelta, quale preferire allora e come scegliere tra i diversi che ci sono nei vari Paesi, Italia compresa? Un’idea è quella di consultare il sito di Girolibero, sito che mette a disposizione una serie infinita di percorsi, fatti in autonomia o con gruppi (e guida), sia in Italia che all’esterno.

Tra i tanti viaggi che si possono fare in bicicletta in Europa, la tratta austriaca da Passau a Linz, è una delle più gettonate, perché semplici da seguire grazie ai segnali e alle piste ciclabili che attraversano luoghi davvero suggestivi.

La tratta è interessante e dura indicativamente cinque giorni, mentre due uno all’andata e uno al ritorno, sono considerati di viaggio. Il percorso è adatto sia agli adulti che ai più piccoli che possono viaggiare nel seggiolino dei genitori, ma anche nel carrellino. I bambini più grandi possono avere una bicicletta loro, alla loro portata, oppure avere una bicicletta che si può agganciare a quella dei genitori in caso di stanchezza.

Dopo il giorno di viaggio, si alloggia Passau che in realtà è proprio sul confine tra Austria e Germania, situandosi di fatto in Germania. Il primo giorno si inizia a pedalare subito per entrare in Austria che dista una manciata di km. Tutta la ciclabile si snoda sul Danubio e questa è la cosa più bella. I paesaggi sono incantevoli e di tanto in tanto si trovano zone di sosta per fare una merenda o un pranzo all’ombra, ammirando i monti circostanti che si specchiano nel fiume.

Il bello di questo percorso è che si può prendere per quasi tutta la sua durata, uno o più battelli che trasportano le biciclette (e i carrellini) da una parte all’altra del Danubio o che trasportano i viaggiatori più stanchi direttamente alla fine della tappa giornaliera. I battelli sono l’unico modo per passare da una parte all’altra del Danubio, dato che lungo questa tratta non ci sono ponti. Un passaggio che ha un costo di pochi euro, ma che offre una bellissima esperienza.

I km da fare complessivi sono circa 120, fattibili in 5 giorni e le cose da vedere lungo il percorso, anche con i bambini, non mancano. Alla fine del percorso si arriva a Linz, splendida città austriaca tenuta in ottime condizioni, con strade larghe e un centro che seppur piccolino offre negozi di ogni genere. Qui, consiglio una tappa al Museo dell’Elettronica, super interessante per i più piccoli e stimolante per tutta la famiglia.

Il percorso può essere fatto con un viaggio di gruppo, quindi anche con l’accompagnamento di una guida del posto, oppure in solitaria. Girolibero offre tutte le informazioni e le mappe oltre che l’assistenza sempre presente (24/24 per 7 giorni la settimana) a tutti i viaggiatori che scelgono la Passau – Linz con loro. Per i più curiosi consiglio un salto sul sito ufficiale per conoscere anche le altre mete di viaggio, non solo in Europa ma anche in Italia, con itinerari da nord a sud del Paese.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.