Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Innsbruck in 2 giorni, cosa vedere

1 minuti di lettura
Cosa vedere nel centro storico di Innsbruck e fuori dal centro storico, sia a Natale che in altri periodo dell'anno, ecco qualche idee per due giorni di viaggio in Austria.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 21, 2016

Innsbruck: montagna e mercatini di Natale. Quando va bene, meta da Capodanno o tappa di ritorno dall’Oktoberfest. È la classica situazione da terra di passaggio, quella che contraddistingue Innsbruck, così come altre località che hanno la fortuna/sfortuna di essere quasi una seconda scelta, o uno “scalo tecnico”, su itinerari che puntano invece ad altri lidi.

innsbruck

innsbruck-vista

Del resto, la storia, nonchè lo stesso stesso nome della città, sono profondamente segnati da questa caratteristica: Innsbruck, letteralmente “il ponte sull’Inn“, il fiume che la bagna, è nata nel punto strategico di un antico castrum di epoca romana, su una via di passaggio attraverso le Alpi. Oggi, il crocevia rimane, sia verso la Baviera tedesca, sia verso Salisburgo, Vienna ed in genere l’Austria orientale.

Ma la città, negli anni, ha avuto modo di dar prova della propria identità, essendosi posta all’attenzione del mondo dello sport mondiale, ospitando per ben 2 volte le olimpiadi invernali nel 1964 e 1976, nonchè legando fortemente il proprio nome ai mercatini di Natale, che si svolgono tradizionalmente da metà Novembre fino al giorno della Vigilia.
Oggi, quindi, i principali motivi di attrazione da parte della città sono questi: sci alpino e mercatini natalizi.

innsbruck-mercatini
innsbruck-centrocitta

Innsbruck il centro storico

Tuttavia, un piccolo approfondimento sarebbe dovuto, anche in modo da tenere in considerazione Innsbruck anche fuori dal periodo invernale.
Infatti, la città è molto piacevole in ogni periodo dell’anno per la sua dimensione molto vivibile ed il suo centro molto “passeggiabile”.

In un paio di giorni, si possono ammirare tutti gli edifici del centro storico (segnalo il celeberrimo Tettuccio d’Oro, il Municipio e la sua Torre Civica, l’Hofburg, il Duomo di San Giacomo, l’Arco di Trionfo) ed insieme gustarsi, perdendosi per le strade, un po’ di vita cittadina, tra birrerie e caffetterie tradizionali mescolate con locali moderni e multietnici.

insbruck-torre

Innsbruck, fuori dal centro

Spaziando un po’ fuori dal centro di Innsbruck, vale la pena tenere in considerazione l’Alpenzoo, il più importante zoo alpino del mondo che ospita oltre 2000 animali di 150 specie diverse.

Interesse potrebbe essere anche, ma solo in periodo pre-natalizio, visitare il mercatino panoramico di Hungerburg, da dove si può ammirare dall’alto tutta la città di Innsbruck. Il mercatino è contraddistinto dall’atmosfera suggestiva di un piccolo borgo alpino. Esso è raggiungibile facilmente con il nuovo impianto di risalita dell’Hungerburgbahn, ed è inoltre poi possibile da lì proseguire l’ascesa con la cabinovia panoramica fino ai 2256 metri dell’Hafelekar.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!