Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 24, 2013
Per una volta faccio un post su un film “locale” o meglio un film che è ambientato nel Conero, a pochi passi da Rimini quindi, annata 2010, ma soprattutto che ha come attrice femminile protagonista mia cugina, Giulia Bellucci, che nel film interpreta la parte della fidanzata noiosa e antipatica (l’esatto contrario della realtà : )
Il film è uscito ieri nelle sale cinematografiche e si intitola La Polinesia è sotto casa, un film di Saverio Smeriglio e Andrea Goroni interamente ambientato nelle Marche. Chi conosce un po’ la Regione e in particolare le zone intorno al Conero non faticherà a distinguere le spiagge e i paesaggi, per tutti gli altri ci penso io : )
Il film racconta la storia di 4 ragazzi che inseguono un sogno quello di aprire una zona per surfisti ad Ancona, negozio, locale e spiaggia attrezzata. Si incontrano a poco a poco durante il film superando diverse vicissitudini.Stefano, il brillante uomo d’affari della città appare in tutto il film prima incollato alla sua posizione sociale, alla sua fidanzata e al suo lavoro, poi in una seconda nuova vita ritrovando gli amici della giovinezza, l’amore e la passione per il surf.
Le Marche offrono paesaggi incantevoli di colline dolci e mare pulito e il film La Polinesia è sotto casa lo conferma. Il porto e la rotonda di Senigallia, il porto di Ancona, il Conero, Sirolo e Numana e le spiagge migliori delle Marche si trovano tutte in questo film.
Se vi capita di andare al cinema in questo weekend di fine agosto, non ve lo perdete, il film è distribuito da Medusa e riuscirete a trovarlo nei migliori cinema della vostra città ; )