Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 24, 2013
Grazie alla collaborazione con Centogrammi di cui avevo già parlato un mesetto fa, ho avuto il piacere e il privilegio di scrivere come guest blogger sul loro blog una mini guida sulla città di Stoccolma. Siccome non tutti sono stati attenti ai post volevo fare un piccolo riassunto dei post e dei temi trattati invitandovi a leggerli perchè…meritano davvero.
1 mini-guida: Ice Bar, come fare un aperitivo o prendere qualcosa da bere assieme agli amici in un ambiente ghiacciato. Indirizzo e suggerimenti per un ritrovo a dir poco fresco a Stoccolma.
2 mini-guida: Stoccolma sui tetti un itinerario su Riddarholmen, abbazia del 1200 per i più temerari, ma soprattutto amanti delle altezze. Attrezzati di corda e scarponi di visitano i tetti della città svedese, d’obbligo l’equilibrio.
3 mini-guida: Lussekatter,i tipici dolcetti svedesi che si preparano nel periodo natalizio. Ci svela la ricetta una food blogger d’eccezione, Fudgella che vive a Stoccolma e di certo li ha preparati almeno una volta.
4 mini-guida: il blog Hello Tiger, un interessantissimo blog di design scritto da una studentessa svedese che vive a Stoccolma. Pezzi e post di interior design tutti con uno spiccato accento svedese, da spulciare.