Come viaggiare di più spendendo di meno

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Destinazioni

4 incantevoli villaggi del Kent

2 minuti di lettura
Vi piacerebbe partire alla scoperta di angoli poco conosciuti dell'Inghilterra? Seguite questo piccolo tour nell'affascinante Kent: luoghi ricchi di storie, leggende e paesaggi mozzafiato.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2020

Il lato positivo di viaggiare non è solo quello di scattare delle foto dei luoghi più incantevoli che possano esistere ma anche le storie che questi luoghi nascondono. L’Inghilterra è sempre stato teatro di importanti battaglie, conquiste, storie di fantasmi e segreti di Re e Regine. Senza dubbio un luogo in cui storia e presente si fondono e in cui i paesaggi sembrano far rivivere queste storie. Il Kent, ad esempio, è una delle contee più affascinanti, non solo perché presenta dei luoghi incantevoli e dei paesaggi mozzafiato, ma proprio perché nasconde una serie di storie tutte da scoprire. Se amate camminare e siete curiosi di conoscere meglio il territorio, dunque, armatevi di pazienza e andate alla scoperta di questi 4 villaggi del Kent.

Incantevoli villaggi del Kent

1. Dode

Il villaggio abbandonato di Dode si trova nel cuore di Gravesham, poco distante dal fiume Medway. Dal 1087. Quest’area presenta un insediamento anche se al momento resta solamente la Chiesa di Nostra Signora sui prati, oggi utilizzata come luogo per celebrare le nozze. L’intera popolazione del villaggio fu spazzata via dalla peste nera nel corso del XIV secolo.

Si dice che l’ultima sopravvissuta alla peste sia stata una bambina di sette anni conosciuta come Dodechild. La leggenda narra che, dopo la morte degli abitanti, la bambina si rifugiò nella Chiesa e morì tra le sue mura. Si presume che la Dodechild infesti il sagrato della Chiesa, anche se fino ad oggi si sono registrati pochi avvistamenti.

2. Fairfield

A Fairfield sono state ambientate molte serie televisive britanniche come ‘Great Expectations, (‘Grandi speranze’, il tredicesimo romanzo di Charles Dickens) e più recentemente l’adattamento della BBC di ‘Parade’s End’ con Benedict Cumberbatch.

Il piccolo villaggio di Fairfield si trovava nel quartiere di Folkestone e Hythe fino a quando non fu assorbita dalla parrocchia civile di Snargate Fairfield è conosciuta per la sua suggestiva Chiesa isolata e i suoi paesaggi mozzafiato immersi nel verde tipico dell’Inghilterra.

3. Hampton-on-Sea

Hampton Pier è una lingua di terra visibile solo con la bassa marea, che nascondersi un passato tragico. È difficile immaginare che qui possa essere successo qualcosa, o che possa esser stato altro che roccia e mare.

Nel 1901, il censimento della popolazione di Hampton-On Sea registrava solo 42 persone. Un numero che, a breve, sarebbe diminuito drasticamente. Con il tempo, infatti, il mare ha letteralmente inghiottito il villaggio tanto da renderlo inabitabile.

I Giardini di Hernecliffe sono scomparsi tra il 1909 e il 1911. Quando le loro fondamenta divennero insostenibili, il Consiglio decise di demolire gli edifici. I Giardini di Eddington invece, che si trovavano più distanti dal mare, ressero a lungo, fino a quando non furono demoliti. Ciò che rimane, oggi, è solo l’Hampton Inn e i resti del molo.

4. Faversham Stone Chapel

Le rovine della Cappella di pietra di Faversham si trovano sull’antico sito della città romana di Durolevum. È l’unica cappella in Inghilterra ad incorporare un santuario pagano nella sua architettura. Purtroppo la Cappella non è stata conservata nel corso della storia ed è stata dichiarata in rovina nel 1511. Il villaggio sembra essere stato completamente abbandonato nel 1600.

Il Kent, come le altre contee dell’Inghilterra e in generale del Regno Unito, sono ricche di storie, curiosità e favolosi paesaggi da scoprire. Il periodo migliore per visitare queste aree dell’Inghilterra è, indubbiamente, in primavera, o addirittura in estate, quando il clima è più favorevole. Oltre a Londra, l’Inghilterra vanta altre città e aree che vale la pena di conoscere e visitare.

20 articoli

Informazioni sull'autore
SEO copywriter, social media manager e docente, collabora con quotidiani e periodici, radio, televisioni e online magazine sia in Italia che all’estero. Laureata in Mediazione linguistico-culturale a La Sapienza e con un Master in Giornalismo alla Birkbeck University di Londra, cura i contenuti di diversi siti aziendali, tra cui un suo blog personale. Ama la fotografia, i viaggi e lo sport. Adora lavorare su nuovi progetti, avviare nuove collaborazioni e conoscere nuove persone.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.