Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Creta, i tropici in versione low cost

2 minuti di lettura
Creta, le spiagge più belle della Grecia dedicate ai bambini e alle famiglie, ma non solo, ecco perché visitare Creta, la Grecia low cost ma bellissima a portata di mano.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 4, 2016

Quante volte ho sentito persone lamentarsi di Creta: abbastanza carina, sì, però sembra di essere a Rimini. Oppure: sì, siamo stati bene, l’albergo aveva dei buoni servizi all inclusive, però nel complesso niente di che. Quando sento queste “recensioni” su Creta, mi chiedo se per caso siamo stati nello stesso posto. La mia domanda, di solito, sorge spontanea: ma l’hai girata, in lungo e in largo? E, il più delle volte, la risposta che sento è: no, siamo stati solo sulla costa Nord, zona Agios Nikolaos e dintorni.

creta-grecia
creta-spiagge

Appunto. Per chiarirci, nulla in contrario se, per svariati motivi (di solito pratici), si decide di fermarsi in un luogo solo. Però, per favore, che poi non ci si prenda la libertà di parlare male di Creta, visto che non la si conosce.
Il volo ormai non è più un problema: Ryanair collega l’Italia a Chania. Un’alternativa, per i più pazienti e romantici, ma (soprattutto) con molto tempo a disposizione, è il traghetto dal Pireo (su Chania, Heraklion o Sitia).

creta-grecia-spiagge

E ora la parte più importante: l’auto. Senza questo mezzo (o succedanei), a mio modesto avviso, non ha proprio senso mettere piede sull’isola di Creta: un mezzo di trasporto che sia più veloce dei piedi qui è indispensabile. Perché è imprescindibile girarla a trecentosessanta gradi, per poterla davvero conoscere (ed, eventualmente, parlarne male lo stesso). E, potendo, se si viaggia leggeri (ciascun lettore interpreti e ponderi questo attributo come meglio crede), è vivamente consigliato non prenotare nulla di fisso, ma di affidarsi agli affittacamere.

Perché Creta è grande, molto grande. Ma non abbastanza da non poter essere vista tutta, o quasi, nel giro di una quindicina di giorni. E non è uniformemente bella. E’ a tratti davvero agghiacciante, deturpata dalla cosiddetta urbanizzazione. Ma in lunghi (talora lunghissimi) tratti è di una bellezza disarmante, con i suoi eterogenei paesaggi che riescono a sorprenderti angolo dopo angolo.

creta-greciaspiaggia

Certo, non è un’isola facile da girare: le strade sono poche, mal collegate tra loro e spesso mal tenute. Può capitare che l’asfalto si interrompa bruscamente, e così ci si trovi, all’improvviso, sullo sterrato in tangenziale. Oppure può capitare di imbattersi su strade di montagna strette e tortuose, dove magari non tutti han voglia di guidare. Ma, superati gli ostacoli naturali e umani, gli scorci che si aprono davanti agli occhi rimandano talvolta a paesaggi caraibici o similafricani, che azzerano ogni fatica pregressa.

In particolare, focalizzandomi per ora solo su alcune mete di mare lontane dai principali centri abitati, segnalo (in senso orario, partendo da nord-est): la spiaggia di Vai, il paesino di Kato Zakros (da non confondere con Zakros), le spiagge di Preveli e Frangkokastello, Loutro, la spiaggia di Elafonissi, Falasarna e dintorni (in escursione).

creta-grecia-spiaggia

Con i suoi tesori storico-artistici, archeologici e naturalistici sparsi qua e là, Creta non è immediata e non è da turismo mordi e fuggi, ma ti si svela a poco a poco, se e solo se hai avuto la pazienza di esplorarla. Con chi dimostra di amarla, sintonizzandosi con il suo mood, Creta sa essere davvero generosa, regalando una bellezza mediterranea d’élite e i tropici in versione low cost.

29 articoli

Informazioni sull'autore
Giramondo per passione, ama organizzare viaggi in fai-da-te e scrivere. In particolare, ama inventare "viaggi a tema", che compie insieme al (rassegnato) marito. Tra le varie mete, confessa di avere un debole per l'Asia: questo non significa però che non andrebbe in tutto il resto del mondo. Anche contemporaneamente, se potesse.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.