Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

5 Hotel tematici per bambini e famiglie

2 minuti di lettura
Viaggiare in famiglia può essere davvero comodo e semplice, basta scegliere le strutture giuste: nel post ve ne consigliamo cinque ricche di comfort e attività.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 7, 2020

Da quando sono diventata mamma, come tutte prima di me, ho iniziato a pensare a come poter continuare a viaggiare, divertendomi e al contempo dare al mio bambino quanti più comfort possibili.

Sebbene esplorare con i piccoli sia più semplice e facile di quanto pensassi, un aiuto enorme ci viene dato dalle strutture in cui scegliamo di alloggiare, e se queste sono create e studiate per essere a misura di bambino, ecco che la vacanza è già bella che organizzata.

Nel nostro splendido Paese ci sono numerose strutture che offrono servizi appositamente studiati per le famiglie, ma alcune di queste sono andate oltre, ponendo l’accento su infrastrutture e servizi studiati apposta per i piccoli ospiti. Oggi vi parlerò proprio di alcune di queste: Hotel tematici per famiglie.

1. Hotel La Grotta – Vigo di Fassa (Trentino Alto Adige)

Lo ammetto, ho scoperto questo hotel grazie al programma 4 Hotels e me ne sono innamorata. I proprietari Carlotta e Alberto hanno realizzato i loro sogni di bambini creando 5 suite a tema e delle camere family. Qui i bimbi avranno il piacere di entrare in mondi incantati: nelle suite Scoiattolo e Volpe potranno dormire in un albero, nella suite Malga ci sono uno scivolo e un ponte, nella suite Civetta avranno una casetta sull’albero tutta per loro e nella suite Fungo giocheranno a nascondino con gli gnomi e sogneranno dentro ad un enorme fungo dal cappello rosso.

Tutte le camere ovviamente hanno ogni comfort anche per i genitori, alloggiati in stanze separate con vasca idromassaggio. La struttura offre inoltre un centro benessere, organizza escursioni, ha una sala giochi e un parco giochi esterno e intrattiene i più piccoli al miniclub.

2. Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel, Ortisei

Forse uno dei family hotel più conosciuti, il Cavallino Bianco di Ortisei è frequentato solo da famiglie con bambini e bebè, pertanto i servizi e la struttura sono studiati per accogliere tutti al meglio. Lino Land, l’area dedicata ai bimbi offre svariate attività e sezioni, tra cui anche un nido per ospiti a partire da un mese. Il mondo wellness dell’hotel non è esclusivo per gli adulti, anche i più piccoli infatti possono godersi un massaggio, numerosi trattamenti, bagni al cioccolato. Dalle coccole speciali del trattamento Mummy &me, ad esperienze trucco e benessere per le bambine più grandi e percorsi specifici per gli adolescenti.

3. Hotel Krone – Lido di Classe (Emilia Romagna)

Due camere a tema per questo hotel: la camera delle principesse di ghiaccio ispirata a Frozen e la camera di Gina Esploroom ispirata al mare e a Gina la tartarughina. Animazione, area giochi, laboratori creativi, bici e ping pong intratterranno gli ospiti più piccini mentre mamma e papà si godranno il sole e la spiaggia. L’hotel Krone è la base d’appoggio ideale per chi vuole visitare il parco divertimenti di Mirabilandia.

4. Hotel Parchi del Garda – Lazise (Veneto)

Volete provare l’esperienza di un safari fotografico? Per voi la camera Natura Viva è l’ideale. Se preferite passare la notte in un giardino fiorito, la stanza Parco Sigurtà è perfetta. Gli avventurieri invece preferiranno senz’altro passare la notte nel galeone dei corsari dell’omonima camera, gli esploratori invece ameranno la camera Grotta di Aki.
Ce n’è per tutti i gusti all’Hotel Parchi del Garda, punto di partenza ideale per alcune giornate di divertimento a Gardaland.

5. Gardaland Hotel, Gardaland Magic Hotel e Gardaland Adventure Hotel – Castelnuovo del Garda (Veneto)

Tre alberghi interamente tematizzati che aiuteranno grandi e piccini ad immergersi nell’atmosfera del parco divertimenti di Gardaland. Il primo con numerose camere a tema: principesse, il mondo di Peppa Pig, Kung Fu Panda, il circo, il mondo dei pirati e quello sottomarino. Il secondo dedicato alla magia e a mondi incantati, e l’ultimo ispirato ad avventure con bucanieri, nella giungla, nel Far West oppure in Arabia.

Gli hotel sono a pochissima distanza dal parco divertimenti e sono dotati di qualsiasi comfort, offrono svariati ristoranti tematici e pacchetti con ingresso al parco.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!