Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2013
Kinderdijk è un paese olandese che permette, sfruttando l’energia eolica servirsi dell’energia naturale. Dal 1997 i mulini di Kinderdijk sono stati inseriti nella lista dei Patrimoni dell’umanità dall’UNESCO, di certo un motivo i più per visitare questa bellissima zona.
Per esplorare meglio l’area, non c’è modo migliore della bicicletta. Un itinerario alla scoperta dei mulini di Kinderdijk e dei villaggi che li circondano. Diversi sono i tour che partono da Rotterdam o da Amsterdam, alcuni direttamente in bici altri in barca, per maggiori informazioni basta andare sui principali siti di noleggio biciclette del Paese.
I 19 mulini ad acqua si suddividono in 8 mulini di drenaggio “Nederwaard” con costruzione in mattone e con calotta girevole costruiti nel 1738 e 8 mulini di drenaggio di “Overwaard” che risalgono al 1740 che sono a pianta ottagonale con copertura di paglia. Infine 2 mulini del polder “Nieuw-Lekkerland” e 1 mulino del polder “Blokweer”.
I mulini di Kinderdijk furono tutti abitati. Il compito del custode del mulino era di mantenere l’acqua al giusto livello. Doveva continuamente prestare attenzione al cambiamento della direzione del vento e, se necessario riesporre le pale al vento. Moglie e figli dovevano aiutarlo a svolgere i suoi compiti. Nel mulino allestito per i visitatori sono ricreate le condizioni di vita dell’epoca.
[vlcmap]