Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 21, 2013
Budapest e Vienna, due città attualmente molto diverse, si percepiscono però fortemente i legami storici che hanno unito questi luoghi e che hanno portato a contaminazioni culturali, artistico-architettoniche e culinarie.
Per conoscere al meglio queste due capitali, approfondire questi elementi di continuità e magari aggiungere una variante un po’ particolare al tipico city break, è possibile approfittare della proposta di Mahart Pass Nave che nella bella stagione organizza crociere fluviali sul Danubio.
E’ possibile sfruttare questa possibilità da aprile a settembre, il tragitto ha una durata di circa 6 ore e si svolge la mattina, due volte la settimana a tratta (da Vienna a Budapest e da Budapest a Vienna). In questo modo, magari in 7 giorni è anche possibile unire le due visite, creando un percorso culturale più ampio. I prezzi sono di 99€ da Budapest a Vienna, 109€ per la tratta contraria e di 125€ di andata e ritorno qualsiasi sia la partenza, sono previsti anche sconti per i bambini.
Purtroppo non ho ancora potuto provare personalmente questa esperienza, tuttavia credo sia una bellissima opportunità anche se non estremamente low-cost, ma permette sicuramente di riscoprire i ritmi lenti della navigazione fluviale, godendo di prospettive paesaggistiche insolite in territori poco conosciuti.