Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 15, 2013
I Luoghi dell’Anima a Pennabilli è un museo diffuso composto da ben sette diverse esposizioni, nate dalla mente di Tonino Guerra. Sparsi tra Pennabilli e altri territori dell’Alta Valmarecchia, fanno parte del circuito i musei “L’orto dei frutti dimenticati”, “La strada delle meridiane”, “Il giardino pietrificato”, “L’angelo coi baffi”, “Il santuario dei pensieri”, “Il rifugio delle madonne abbandonate” e “La Madonna del Rettangolo di neve”.
I Luoghi dell’Anima sono luoghi e spazi che la vena poetica di Tonino Guerra ha voluto riempire di significati e messaggi rivolti agli abitanti del luogo e ai turisti che percorrono il centro di Pennabilli ed alcune sue frazioni.
Accanto a queste opere, percorrendo il centro storico, sono visibili altre numerose tracce che il maestro ha pensato di imprimere. Sono piccole biografie, riportate su ceramica, di grandi e piccoli personaggi che hanno lasciato una memoria nella storia e nei costumi della città. Sono quelle che il maestro ha definito “le parole sui muri”. Sicuramente un percorso da vedere.
[vlcmap]