Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Il quartiere Marylebone di Londra

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 12, 2013

Marylebone

Se vi trovate a Londra e state facendo shopping nella trafficatissima Oxford Street, e magari siete stanchi di spintonarvi tra i turisti che affollano i negozi e i grandi magazzini, concedetevi una deviazione verso nord e visitate il quartiere di Marylebone che è poco conosciuto al largo pubblico ma merita di farci un giro.

All’altezza della fermata della metro di Bond Street si imbocca James Street, una via piena di locali, ristoranti e pub e dove avrete solo l’imbarazzo della scelta se volete fermarvi per uno spuntino.
Proseguendo sempre verso nord imboccherete Marylebone High Street e vi accorgerete che lo scenario cambia: meno traffico, meno turisti, più londinesi, piccoli negozi, boutique, profumerie, librerie.

Gli imponenti palazzi in mattoni a vista lasciano immaginare sofisticati interni, sembra sia uno dei quartieri più lussuosi ed esclusivi della capitale britannica, tanto che ha visto illustri personaggi abitare da queste parti, da Madonna a John Lennon, da Paul McCartney a Sienna Miller.

Tra i negozi interessanti da segnalare ci sono Daunt Books, una grande libreria specializzata in viaggi, dalla struttura e l’arredo simile a quello di una di quelle biblioteche in cui passare ore a leggere e sfogliare libri.
Un altro negozio interessante in cui perdersi è The Conran Shop, un grande spazio espositivo diviso su tre piani in cui poter acquistare pezzi d’arredo, oggettistica per la casa, biancheria e accessori. Tra le attrazioni segnalate fino a qualche mese fa c’era anche il ristorante Cotidie, aperto da Bruno Barbieri e che aveva raggiunto ben 7 stelle Michelin, locale che però lo chef italiano ha ceduto, lasciando così la capitale britannica priva di uno dei personaggi che meglio ha esportato l’italianità nel mondo.

Invece tra le attrazioni turistico/culturali ci sono da segnalare il museo Madame Tussauds, in Marylebone Road, dove ci sono quasi sempre lunghe code per entrare a vedere il museo delle cere più famoso del mondo e, poco lontano, il museo di Sherlock Holmes, tappa imperdibile per gli appassionati del personaggio inventato da Sir Arthur Conan Doyle.

Se poi volete fare una pausa potete fermarvi nel bellissimo ed enorme Regent’s Park, uno dei parchi più grandi di Londra, per poi proseguire il vostro itinerario in una delle capitali europee che offre il maggior numero di attrazioni e interessi.

[vlcmap]

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.