Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Gibilterra: cosa evitare in Andalusia

1 minuti di lettura
Cosa non fare in Andalusia, perché non andare sulla Rocca, perché arrivare fino qui e cosa vedere, cosa a conti fatti vale la pena fare in Spagna e in questa zona che poi tanto Spagna non è nemmeno.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 10, 2015

Un weekend libero in Andalusia significa viaggio: mare, città d’arte o montagna, qua ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. Potevo io essere da meno? E così mi sono spinta al sud, meta Gibraltar, Gibilterra.

gibilterra-bertuccia

Affascinata forse più dalla tradizione, desiderosa di conoscere il territorio di cui tanto avevo sentito parlare sin da piccola nei libri di storia, e incuriosita da questo pezzetto di terra inglese in piena Spagna, baluardo di un vecchio colonialismo, sono rimasta a dir poco delusa.

gibilterra-ingresso

In primo luogo l’enorme quantità di gente e la coda chilometrica alla frontiera: per questo consiglio vivamente di non tentare neanche di portare l’auto a Gibilterra! Conviene infatti parcheggiare in uno dei tanti parcheggi a pagamento di La Linea, per esempio in Plaza Costitution ce ne sono due, e raggiungere a piedi la frontiera. Passata la pista dell’aeroporto vi basterà seguire la folla per raggiungere il centro cittadino, facendovi largo tra caos e traffico delle macchine.

gibilterra-funivia

Dopo tanta fatica, la visione della porticina tra le mura con tanto di ponte levatoio che conduce al centro storico, suscita un certo interesse, ma in realtà esclusa Casemates Square, con edifici e casette basse disposte in semicerchio, Gibilterra non ha un gran che da offrirvi. Main Street è la via dello shopping: armati di portafoglio potrete farvi largo tra i tanti turisti scovando occasioni tra bazar, profumerie, negozi di elettronica. Vi assicuro che non è una leggenda, i prezzi sono vantaggiosi e più bassi del resto dell’Europa.

Lasciate perdere la Rocca: la funicolare è costosa (circa 7€ a testa per andare e altrettanti per tornare) e tolta la vista e qualche foto alle famose bertucce di Gibilterra, il gioco non vale la candela!

gibilterra-pub

Due sono i luoghi suggestivi da non perdere: Punta Europa, con il suo faro che domina il famoso stretto e il Nelson’s Anchorage in Rosia Road, a sud del porto, anche questo ovviamente a pagamento, dove un cannone vittoriano segna il punto in cui il corpo dell’Ammiraglio Nelson fu portato a riva dopo la grandiosa battaglia di Trafalgar, si racconta in una botte di rum. Ulteriore segno di come questa terra viva di affascinanti miti e leggende.

46 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca compie il primo viaggio a 4 mesi. Da allora si è fermata poche volte. Romagnola purosangue ama sopra ogni cosa il mare e tutto ciò che è acqua. Il viaggio è la sua passione e non riesce a stare ferma per più di un mese nello stesso luogo. Treno, auto e aereo sono i suoi compagni di vita e raramente la vedrete senza un trolley o una borsa da viaggio in mano. Dopo l'erasmus a Parigi, ora vive a Siviglia, dove insegna italiano. Sogna di fare la professoressa di latino, ma nel frattempo si diletta a scrivere e a pianificare i suoi weekend in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

5 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.