Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Gita a Cremona, a Soncino dove si trova il Castello di Lady Hawke

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 2, 2013

castello

Chi l’ha detto che sia necessario abitare in una grande città per vedere cose interessanti? Ci sono scorci più o meno nascosti che molte persone non conoscono e che continuano a perdersi cercando paesaggi lontani. La quiete della campagna è, per chi non ci è abituato, rilassante e facilita le escursioni e la ricerca di quei piccoli luoghi caratteristici che in Italia sembra siano dietro ogni angolo.

Per restare nelle vicinanze, in una bella giornata di sole si potrebbe iniziare facendo una gita nel piccolo paese di Soncino, (provincia di Cremona) visitare il castello medievale del X secolo (utilizzato anche come set cinematografico per film in costume come Lady Hawk), fare una tappa alla casa degli stampatori Ebrei, una tipica struttura a torre trecentesca posta nel quartiere di Nord-Est del Borgo abitato un tempo dagli Ebrei dove sorgeva anche il cimitero ebraico e probabilmente la sinagoga.

Si recupera la macchina, si attraversa il fiume Oglio e si arriva a Orzinuovi, città del 1100 circa fondata per controllare le incursioni dei cremonesi nei territori bresciani, la rocca e la bella piazza rettangolare, il “salotto” della città, sono i due luoghi più riconoscibili per importanza, ma questa città al limitare della provincia di Brescia nasconde molte perle. È stata, infatti, luogo di nascita di molti personaggi famosi, come, ad esempio, i pittori Bartolomeo Cincani detto “il Montagna” e Pier Maria Bagnadore, quest’ultimo ha dipinto la tela chiamata “L’offerta di Orzinuovi alla Vergine” conservata nel palazzo comunale, mentre la chiesa di San Domenico ospita la tela del Moretto detta la Pala di Orzinuovi che rappresenta la Madonna in trono col Bambino tra i santi Domenico, Giuseppe, Vincenzo Ferrer, Lucia.

I palazzi nobiliari quattrocenteschi, le diverse chiese, le vicine frazioni con i loro baluardi difensivi, le residenze della nobiltà bresciana e le varie cascine sono solo alcune delle cose da scoprire girovagando nella zona. E se questo non dovesse bastarvi vi potrete distrarre con una passeggiata lungo il Parco dell’Oglio e per terminare la giornata tornare nel “salotto” orceano e bere un “pirlo” (quello che nel resto d’Italia viene comunemente chiamato spritz!)

[vlcmap]

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.