Quando organizzi un viaggio low-cost la scelta e la prenotazione del posto in cui dormire è sempre una delle questioni più spinose da risolvere. Barcellona è una città europea molto vivace e piena di soluzioni per tutti i gusti e tutte le tasche, però bisogna sapere scegliere con intelligenza e occhio al budget!
Innanzitutto tieni presente che nel tuo viaggio a Barcellona il pernottamento sarà una delle voci di spesa più consistenti. Magari sei anche riuscito a cogliere al volo un’offerta di una compagnia aerea per raggiungere la meta del tuo viaggio, però ti rimane da decidere dove dormire senza spendere un capitale, quindi dovrai fare attenzione.
Inoltre anche strategicamente è importante capire in che zona fermarsi: in alcune città europee come Barcellona dormire nei quartieri più centrali può risultare comodo perchè tutte le attrazioni principali sono a portata di mano, però può risultare costoso, e talvolta il rapporto qualità/prezzo lascia un po’ troppo a desiderare. La scelta dell’alloggio per un viaggio a Barcellona quindi dipende sia dal tempo che hai a disposizione sia da cosa stai cercando nel viaggio specifico.
Se hai poco tempo per visitare la città chiaramente conviene cercare una sistemazione più centrale possibile; questo è vero, ma attenzione a scegliere con intelligenza. Barcellona non è una città enorme ed i mezzi pubblici funzionano molto bene anche fino a tardi. Per cui allontanarsi un po’ dalle zone “calde” potrebbe risultare tutto sommato molto conveniente in termini di denaro senza sacrificare troppo il tempo a disposizione per gli spostamenti.
Inoltre un fattore essenziale per non rovinarsi il soggiorno è capire cosa cerchi dal viaggio e che tipo di esperienza intendi fare. Se non sei molto interessato alla movida fino alle prime luci dell’alba potresti trovare fastidioso dormire nei quartieri clou del divertimento e del “casino”. Se, ad esempio, preferisci tornare al tuo hotel o appartamento e trovare un po’ di tranquillità per riposare la notte attenzione a non scegliere una camera in condivisione o un ostello nel cuore del Barrio Gotico!
Se invece è proprio la movida che ti interessa ma vuoi tenere basso il budget il Barrio Gotico sarà il tuo piccolo paradiso. In sintesi qui trovi una breve panoramica dei principali quartieri di Barcellona, che potranno aiutarti nella scelta della zona su cui concentrare le ricerche per il tuo alloggio.
Il cuore vibrante di Barcellona, stracolma di locali e vita sia di giorno che di notte. Molto turistico. Perfetto se ti piace stare al centro della movida.
Dall’altro lato della Rambla rispetto al Barrio Gotico. Quartiere abbastanza malfamato, oggi è diventata una zona piuttosto gettonata e ricca di locali, ed estremamente vivace. E’ un quartiere intrigante e senza dubbio da esplorare di giorno. Alcune zone sono però da evitare di notte: potresti fare incontri poco piacevoli.
Divisa nella zona sud, chiamata El Born, e zona nord. El born è una zona graziosa e piena di bar. Ci sono molte gallerie d’arte, e si possono incontrare personaggi interessanti. E’ anche una zona tutto sommato sicura. La zona nord invece è prevalentemente abitata da immigrati.
Bellissima zona di Barcellona, affascinante, caratteristica e piena di ristoranti e bar di tutti i tipi. Tutta una bella zona in cui dormire, abbastanza tranquilla senza essere noiosa, e non tropo distante dal centro.
Sono quartieri altamente strategici, vicini al mare e vicini al centro; per giunta sono molto tranquilli. Ottimi per le famiglie, ad esempio.
Quartiere elegante e alla moda. E’ molto trafficato e pieno di hotel ed attività commerciali. Ci sono diversi locali notturni, anche per studenti. Di notte è abbastanza tranquillo ed è considerato un quartiere sicuro.
Questo quartiere un po’ defilato rispetto al centro, ma facilmente raggiungibile. E’ costellato di tante stradine dove regna una interessante atmosfera bohemienne; è pieno di artisti ed artigiani. Di notte si anima abbastanza, ma non troverai mai il caos che regna nel Barrio Gotico. Lo vedo adatto ad una giovane coppia.
In queste zone effettivamente ci allontaniamo dal centro. Però sicuramente sono zone molto tranquille.
Adesso che ti sei fatto un’idea della zona nella quale concentrare le tue ricerche rimane da decidere tra due tipologie di alloggio: hotel e B&B da un lato / appartamenti dall’altro.
Il mio consiglio personale è sempre quello di affittare un appartamento, anche se rimani in città per pochi giorni. Le ragioni di questa mia preferenza sono molteplici:
© 2016 - Riproduzione riservata