Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Giri in mongolfiera, 3 luoghi da esplorare in Italia

2 minuti di lettura
Leggi il post per scoprire come organizzare un giro in mongolfiera in Italia: Dolomiti, Valle d'Aosta e Colline toscane, luoghi da non perdere.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 18, 2018

Il cielo affascina da sempre scrittori e cantanti che ne hanno lodato la bellezza e l’immensità, specie se stellato. Oggigiorno le moderne tecnologie ci permettono di esplorarlo anche al suo stesso livello, tramite i droni, laddove si ha il permesso di farli volare.

Origini della mongolfiera

Una volta però, anche solo per spostarsi, si usava un pallone aerostatico, che deve il suo nome ad una coppia di fratelli, Montgolfier, che cercavano un modo per creare una macchina volante. Goethe disse che la mongolfiera ci permette di scorgere in prospettiva da uccello, i tortuosi sentieri della Terra; Mr Fogg, nella versione cinematografica de Il giro del mondo in ottanta giorni, usa una mongofiera per portare a termine la sua missione.

La mongolfiera da sempre affascina, che sia per un regalo o per pura curiosità, con il post vi accompagniamo alla scoperta della nostra Italia, tre luoghi da esplorare a bordo di una mongolfiera.

Ovviamente le partenze avvengono o in privato, o in gruppo; nelle prime ore della giornata, e se le condizioni meteo lo consentono.

1. Dolomiti, dal Trentino al Veneto

Alla scoperta delle vette più alte, dal Trentino Alto Adige al Veneto, la Loogo svolge questo compito ed accompagna i suoi avventori nei cieli, da oltre dieci anni.

Immaginate di volare tra le cime delle Dolomiti, tra le vette di San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Monteguelfo, sopra il verde lussureggiante della Val Pusteria, o Valle Verde. O ancora volare tra i Colli Euganei, i Colli Berici, la fascia Pedemontana, la pianura Veneta. Con un giro in mongolfiera avrete un punto di vista privilegiato.

2. Le Alpi della Valle d’Aosta

Il decollo avviene al mattino, in un luogo non lontano da Aosta. Il tour della Charbonnier Mongolfiere prevede il sorvolo della città, mentre le correnti sospingono il pallone aerostatico verso le vette più alte delle Alpi: Monte Bianco, Monte Rosa, Monte Cervino e Gran Paradiso. L’altezza raggiunta ad ogni volo è la più alta tra quelle proposte, duemila, tremila metri.

Per un luogo da fiaba, le partenze avvengono anche dal Castello di Masino, residenza una volta dei conti Valperga, oggi Patrimonio del FAI, Fondo Ambiente Italiano, nel Canavese, a mezz’ora di automobile da Torino e Milano, e due ore da Genova. Tutto questo a € 195 a persona. Previsti anche voli esclusivi o vip, organizzati per occasioni speciali quali anniversari, a partire da € 690 a coppia.

3. Le colline toscane

A quindici chilometri da Firenze, la Balloon Team Tuscany accompagna i suoi avventori nei cieli toscani, sulle campagne del Chianti, con partenze da San Casciano in Val di Pesa, da Siena, Firenze, o nei pressi di Monteriggioni fino a San Gimignano.

La quota comprende un capitano ed equipaggio esperto, un bicchiere di champagne, il trasporto privato da Firenze. La partenza avviene al mattino presto ed il giro dura due ore in totale. La flotta è composta da palloni aerostatici da due fino anche a diciotto passeggeri, per i quali vengono organizzati voli privati, di gruppo od in esclusiva. Aperto tutto l’anno. Le tariffe variano a seconda della modalità di volo prescelta, a partire da € 250 a persona.

Annualmente si svolge un festival, a Ferrara: il Ferrara festival balloons, che oltre ad essere una sorta di raduno, prevede anche manifestazioni aerostatiche, sportive, culturali e di spettacolo.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.