Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Bad Homburg vor der Höhe vicino Francoforte, perché visitarla

2 minuti di lettura
Cinque motivi per visitare Bad Homburg vor der Höhe, e fare un'escursione da Francoforte per questa cittadina che oltre alle terme offre molto di più, soprattutto nel periodo invernale.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 15, 2015

Ogni anno numerosi italiani vengono a visitare Francoforte sul Meno o vivono nella città grande. Bad Homburg vor der Höhe, la piccola città vicina, non è ancora tanta conosciuta in Italia, ma è una città meravigliosa che si merita una visita.

le chiese
Bad Homburg è pubblicizzata con il suo motto, aria di champagne e tradizione. Tuttavia anche grazie alle terme, non proprio economiche, c’è la possibilità di godersi la bellezza in stile low cost.

La prima idea è quella di usare la guida turistica gratuita ed elettronica che potete scaricare subito a casa tramite il codice QR sul sito ufficiale. Ci sono sedici edifici storici che possono essere visitati durante una passeggiata. Il centro di Bad Homburg è abbastanza piccolo e si può fare tutto a piedi. La guida è disponibile solo in tedesco ma aiuta ad avere una prima impressione della città.

mercatino natalizio

Mercatino natalizio romantico al castello

A dicembre, ogni fine settimana nella corte del castello c’è un mercantino natalizio romantico. L’ambiente lo rende speciale. Durante gli anni 1680 e 1685 Friedrich II costruiva il castello. Oggi sprigiona un’atmosfera favolosa di principesse e cavalieri. Nel mercatino si possono bere e mangiare cose tipiche, come il Glühwein e i Bratwurst, le versioni tipicamente tedesche di vin brulé e salsiccia. Il castello è aperto con ingresso libero. È molto bello e dentro c’è un caffè con torte buonissime. Tutt’intorno al castello c’è un parco enorme, una quinta fantastica per una sessione di fotografia.

Nella corte del castello troverete anche la torre bianca. Il Weiße Turm è il marchio di fabbrica di Bad Homburg. Si vede già arrivando dell’autostrada da Francoforte. Durante il mercatino natalizio una locomotiva a vapore in miniatura passa nella torre bianca. I più piccoli amano la locomotiva e un viaggio per i più piccoli costa solo pochi euro.

torre bianca

Le chiese della città con la comunità italiana

Ci troviamo ancora nella corte del castello. Arrivati al castello e passato il caffè vedrete un’altra porta. Passando questa porta sarete nel parco e vedrete le due chiese più importanti di Bad Homburg: la più grande con le quattro torri è la chiesa protestante, la Erlöserkirche. L’altra dietro è la chiesa cattolica, la Marienkirche. Specialmente la Erlöserkirche dentro impressiona tutti i visitatori. La Marienkirche ha una comunità italiana molto forte, con messe in lingua italiana tutte le domeniche. Bad Homburg dispone anche di una cappella russa molto bella. Quella si trova in un altro parco, più precisamente nel Kurpark.

Bar Café Klatsch

Il bar Café Klatsch in Louisenstraße

Avete voglia di mangiare qualcosa a Bad Homburg o di spendere una serata con amici in atmosfera rilassata? Non dovete perdervi il Café Klatsch in Louisenstraße. Buonissime sono le patate del forno con panna acida al curry e ananas. Buono anche il brunch della domenica dalle dieci alle quattordici. È un modo bellissimo di cominciare la domenica non solo per la vasta scelta di piatti, ma anche per l’affabilità del bar con la struttura a graticcio a vista. È decorato con innumerevoli immagini e ritagli di giornali di ogni genere. La Louisenstraße è la strada maggiore per lo shopping.

Bad Homburg-chiesa

Le montagne del Taunus

Per gli appassionati di camminate il Taunus è un vero paradiso. Bad Homburg vor der Höhe si chiama così perché si trova davanti dell’altezza del Taunus (“vor der Höhe” = “davanti dell’altezza”). La montagna più alta del Taunus è il Feldberg hanno una natura fantastica. In inverno spesso c’è la neve che rende tutto più incantato, così da sembrare un vero e proprio winter wonderland.

7 articoli

Informazioni sull'autore
Appassionata d’Italia da sempre. Ama le lingue, specialmente quella italiana, e quindi si è laureata in Linguistica e Anglistica con M.A. Oggi lavora come giornalista e traduttrice di letteratura. Questo lavoro unisce le sue passioni: la letteratura, la scrittura e la linguistica. Il suo amato Piemonte era la seconda casa, prima dei nonni e poi di tutta la famiglia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.