Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Firenze low cost per tutte le stagioni

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 10, 2012

Se d’estate basta poco per trascorrere un piacevole weekend all’aria aperta, d’inverno si sa, complici il freddo e le giornate corte, la cosa si fa più complicata. Tuttavia, in mancanza delle lunghe giornate in spiaggia o dell’aperitivo in piazza è sempre possibile trascorrere un ottimo ed indimenticabile weekend low cost.

Firenze, città Toscana riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per il suo valore storico e architettonico, è in grado di offrire diverse attività economiche per trascorrere delle giornate piacevoli con un occhio al portafoglio.

Avreste mai pensato di poter sciare e pattinare in riva all’ Arno? Ora dal primo dicembre al 27 gennaio questo è possibile grazie al progetto Firenze Winter Park, che conclude l’anno 2012 in cui Firenze è stata incoronata Città Europea dello Sport ed inaugura il 2013 in cui Firenze sarà protagonista dei mondiali di ciclismo. L’impianto, situato nell’area ex Kontiki, a fianco dell’Obihall in lungarno Aldo Moro, mette a disposizione una pista di pattinaggio di 800 metri quadri ed una vera pista innevata lunga 70 metri e larga 12 per lo sci e lo snowboard. All’interno è possibile trovare ristoranti , bar, intrattenimento per bambini e musica. Il prezzo d’ingresso è 6 €.

Sarà molto probabile che dopo una giornata trascorsa pattinando sulle piste da sci abbiate voglia di mangiare qualcosa di sostanzioso. ‘A casa mia’ è un locale con due sedi P.za Ghiberti,5/6r (Mercato S. Ambrogio) Firenze o Via Pisana, 165r Firenze che offre piatti semplici e genuini. Il prezzo della pizza è a partire dai 3 €… più conveniente di così! Il locale è stato creato con lo scopo di dare la possibilità a tutti di uscire fuori più spesso, con la filosofia che è bello mangiare e bere, ma è molto più importante stare in compagnia.

Se invece avete voglia di trascorrere un pomeriggio immersi nella natura potete recarvi al Parco di Villa il Ventaglio (Via Aldini 10/12 Firenze), un parco ottocentesco in stile inglese che si estende su una collina per cinque ettari. All’ingresso è possibile ammirare un laghetto romantico con ponticello e isoletta. La Villa, invece, che in passato era luogo di sosta per i pellegrini che da Porta a Pinti si recavano a San Domenico di Fiesole è sede dal 1968 dell’Università Internazionale dell’Arte.

Dormire a Firenze in modo economico è altrettanto possibile grazie ad Hostelbookers. Leonardo’s Land è uno degli ostelli più affascinanti di Firenze, circondato da oliveti e vigne. Academy Hostel invece è situato in centro vicino al Duomo. Un ostello altrettanto centrale, proprio accanto alla chiesa di Santa Maria Novella, è il Ciao Hostel.

Se volete respirare un po’ di cultura Palazzo Vecchio offre l’ingresso gratuito per Palazzo Vecchio Racconta la città, una nuova sezione espositiva che vuole offrire al pubblico una panoramica di Firenze. Qua è possibile scegliere quattro percorsi differenti: Viaggio nella Firenze romana, Viaggio nella Firenze medievale, Viaggio nella Firenze medicea, Viaggio nella Firenze ottocentesca.

E se volete godervi una serata al cinema sempre rigorosamente low-cost, il mercoledì sera al Caffè delle Arti il biglietto costa solo 4 € (Teatro delle Arti -Via Matteotti, 8- Lastra a Signa – Firenze).

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.