Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Comfort Way: la soluzione per internet anche all’estero

2 minuti di lettura
Tariffe internet low cost con Confort Way dedicate ai viaggiatori che per lavoro o per svago devono connettersi ad internet anche all'estero, in Unione Europa, ma non solo.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 27, 2014

Finalmente una cosa davvero interessante, di cui non vedo l’ora di parlarvi perché credo sia utile a chi come me viaggia spesso o viaggi in compagnia degli amici e vuole farlo spendendo il meno possibile. Comfort Way è un apparecchio utile se si viaggia con diversi amici, sì, ma anche se si viaggia da soli o in coppia e si hanno diversi device a disposizione. Sostanzialmente questo apparecchio consente di connettersi a internet anche all’estero con il solo utilizzo di Comfort Way che collega e attiva online fino a 5 device. Ma partiamo e andiamo un po’ con ordine.

foto-5

Quante volte andando all’estero vi siete detti “devo ricordarmi di disattivare i dati, altrimenti spendo un sacco di soldi“, o “dovrei comprare una schedina quando arrivo in Olanda così posso connettermi sempre, ma quanto costa?” o ancora “Chissà se nell’hotel ci sarà internet“. Ecco, con Comfort Way questi discorsi non li farete più! Una delle cose a cui si pensa spesso quando si va all’estero è proprio come riuscire a collegarsi senza spendere un’esagerazione.

Qualcuno vuole connettersi a internet, per lavoro, altri perché vogliono mettere su Facebook qualche selfie, altri ancora perché senza twitter e wahtsapp non possono stare. In tutti i casi, sia che viaggiate da soli o in compagnia, con Comfort Way non ci sono problemi. Sì perché questo piccolo apparecchio, che può stare comodamente nelle tasche dei pantaloni o nelle borse può far connettere fino a 5 persone contemporaneamente.

comfort way-federica

La sua utilità è quella di farvi connettere non solo in hotel, fin lì sarebbero capaci tutti, e nemmeno in qualche bar o metropolitana, Comfort Way riesce a far connettere tutti mentre camminate, siete in macchina, chiacchierate davanti ad un hamburger o siete in un museo. Non ci sono limiti di tempo ne di spazio con Comfort Way, e questo è il suo lato positivo. Ma ora veniamo alla domanda più importante: quanto costa questo giochino?

Comfort Way ha un costo di 59€, lo potete vedere nel sito che, lo so, è un po’ confusionario, ma la pagina in cui dovete andare per risolvere alcuni dei vostri dubbi è la pagina delle FAQ di Comfort Way.

Potete navigare a soli 0,07 € a Mb in tutta l’Unione Europea senza alcun contratto, nessun costo giornaliero o mensile. Se avete necessità di acquistare un ulteriore traffico potete farlo in qualsiasi momento con carta di credito o ancora meglio Paypal. Inoltre è possibile utilizzare Comfort Way per le chiamate internazionali a 0,1 € al minuto e inviare sms per 0,05 €. Ordinando Comfort Way tramite sito è possibile averlo a casa con consegna gratuita per i paesi europei entro 4 giorni lavorativi.

foto-4

Ultimissime raccomandazioni prima dell’utilizzo. Comfort Way deve essere messo in carica per circa 12 ore prima dell’utilizzo. La confezione che vi arriverà a casa avrà, oltre al Comfort Way ovviamente e la spina per ricaricarlo, anche un caricatore per la macchina, così che potrete utilizzarlo e ricaricarlo anche nei viaggi in automobile. Infine, nella pagina my.start potrete sempre sapere il vostro saldo e quanto avete navigato in Mb e avere sempre la situazione sotto controllo.

Io lo utilizzerò nel mio prossimo viaggio in Germania, tra Monaco e Stoccarda, così dato che sono in Europa spenderò pochissimo e potrò tenervi aggiornati sui miei spostamenti di viaggio, per consigliarvi posti low cost in cui soggiornare durante i Mercatini di Natale e non! :)

In un minuto di video Comfort Way vi spiega tutto così ;)

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.