Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Creta, Chania Hostel

2 minuti di lettura
Chi cerca un alloggio economico a Creta, deve prendere in considerazione la sistemazione al Chania Hostel dell'isola greca. Pulito, spazioso e con camerate ordinate e luminose, leggi la recensione.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 1, 2017

Se cercate un alloggio dove dormire low cost a Creta, provate il Chania Hostel, ostello che si trova nella centrale area di Chania. Il prezzo per notte in camerata è intorno ai 12 euro a persona.
L’aeroporto è distante circa 20 minuti di autobus e la fermata del bus è proprio di fronte all’ostello.

Dormire al Chania Hostel di Creta

Lo scorso anno sono stata in primavera a Creta in viaggio da sola. Ho scelto quindi, come al solito, un ostello, dove mi trovo molto bene perché ho la possibilità di conoscere altri viaggiatori come me.

Ho prenotato per alcune notti il Chania Hostel, che si trova nella zona di Chania, cioè la più vicina all’aeroporto. Non avendo a disposizione un’auto ho preferito quindi una località comoda da raggiungere in bus. E infatti in pochi minuti e con un biglietto di 2,50 euro, ho raggiunto l’ostello.

La fermata è proprio lì davanti, dove c’è il cinema “Attikon”. Il prezzo dell’ostello è molto conveniente. Considerate tra i 10 e i 15 euro a notte. La posizione è buona, circa 10 minuti a piedi dal centro di Chania e pochi minuti dalla più vicina spiaggia.

Le camere del Chania Hostel

A seconda delle vostre preferenze e del prezzo, potrete scegliere tra diversi tipi di camere. Sono tutte composte da più posti letto: 4, 6, oppure 10. Dato che per me non è un problema, ho soggiornato in una camera mista da 10 posti letto.

Le camere sono in legno, con letti a castello. Non c’è molto posto per riporre le valigie, solo qualche cassettiera. Chi arriva per primo può scegliersi ovviamente il letto nella posizione migliore, che per me era vicino alla finestra. Altrimenti si prende quello che c’è.

Ogni camera ha un bagno interno, piuttosto piccolino ma pulito frequentemente dallo staff.

La cucina in giardino

La zona più carina del Chania Hostel è secondo me il piano terra. All’ingresso ci sono alcune mensole con libri in tutte le lingue a disposizione degli ospiti, e l’arredamento è vintage. C’è poi un giardino, dove spesso ci sono dei gattini molto socievoli.

E proprio dal giardino si accede alla cucina, una piccola stanzetta con fornelli, frigo e forno. I tavoli per mangiare si trovano in parte in giardino, in parte sotto a un patio. Questo è il luogo per eccellenza dove socializzare e conoscere nuove persone.

Ci si ritrova lì per colazione, per pranzo o per un drink al pomeriggio e spesso ci si mette d’accordo con gli altri per andare insieme in spiaggia o partecipare alle escursioni organizzate dall’ostello.

I tour organizzati dall’ostello

Se non avete intenzione di noleggiare un’auto a Creta, ma allo stesso tempo volete scoprire le spiagge più belle dell’isola e i suoi paesaggi, i tour organizzati sono una buona idea.

Bisogna raggiungere un numero minimo di partecipanti tra i clienti dell’ostello e a quel punto, ogni giorno viene decisa una tappa e si parte tutti insieme con un bus. Il prezzo varia a seconda dell’escursione ma è comunque spesso vantaggioso rispetto alle proposte delle agenzie viaggio.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!