Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

EYE: il Museo del Cinema ad Amsterdam

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 19, 2012

Chi arriva ad Amsterdam in treno noterà sicuramente dal finestrino un curioso e scintillante edificio bianco, che come un enorme squalo sembra uscire dalle acque dell’Amstel. Si tratta dell’EYE, il Museo del Cinema, che lo scorso aprile ha riaperto le porte in questa nuova spettacolare sede e promette un fitto programma di mostre e proiezioni di alto livello.

Con quattro sale per proiezioni, EYE propone le opere di filmmaker di tutto il mondo organizzate in rassegne critiche, festival e percorsi di storia del cinema, soprattutto con un occhio al panorama contemporaneo.

Una parte dell’istituto è dedicata a mostre temporanee, in cui si espongono le sperimentazioni dei filmmaker più innovativi o mostre monografiche sui maestri del cinema. Una mostra di Stanley Kubrick aveva inaugurato la stagione del nuovo museo, mentre ora fino a dicembre sono in mostra i lavori di cinema ‘espanso’ (Expanded Cinema) di Isaac Julien, Fiona Tan e Yang Fudong, con incredibili installazioni per nuove esperienze di visione filmica.

Ultimo punto di forza è la caffetteria del museo, un accogliente spazio a gradoni con vista sulla città e un’ampia terrazza da sfruttare nelle giornate di sole, dove poter commentare e discutere sui film appena visti sorseggiando un buon té.

Arrivare al museo è facilissimo: basta imbarcarsi sul traghetto gratuito, in servizio 24 ore su 24, dal molo dietro alla stazione centrale, che permette di raggiungere l’altra sponda della città offrendo una movimentata vista del fiume e dei canali.

34 articoli

Informazioni sull'autore
Giro. Con un cognome così non poteva essere altro che una viaggiatrice. Seguendo il sogno di lavorare in un grande museo d'arte ha vissuto e studiato a Londra e a Siviglia, mentre si impegna a visitare tutte le pinacoteche e gallerie del mondo. Con la sua Nikon sempre al collo, cerca di catturare la bellezza dei suoi viaggi tra i volti e i vicoli di paesi lontani e affascinanti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.