Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

EYE: il Museo del Cinema ad Amsterdam

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 19, 2012

Chi arriva ad Amsterdam in treno noterà sicuramente dal finestrino un curioso e scintillante edificio bianco, che come un enorme squalo sembra uscire dalle acque dell’Amstel. Si tratta dell’EYE, il Museo del Cinema, che lo scorso aprile ha riaperto le porte in questa nuova spettacolare sede e promette un fitto programma di mostre e proiezioni di alto livello.

Con quattro sale per proiezioni, EYE propone le opere di filmmaker di tutto il mondo organizzate in rassegne critiche, festival e percorsi di storia del cinema, soprattutto con un occhio al panorama contemporaneo.

Una parte dell’istituto è dedicata a mostre temporanee, in cui si espongono le sperimentazioni dei filmmaker più innovativi o mostre monografiche sui maestri del cinema. Una mostra di Stanley Kubrick aveva inaugurato la stagione del nuovo museo, mentre ora fino a dicembre sono in mostra i lavori di cinema ‘espanso’ (Expanded Cinema) di Isaac Julien, Fiona Tan e Yang Fudong, con incredibili installazioni per nuove esperienze di visione filmica.

Ultimo punto di forza è la caffetteria del museo, un accogliente spazio a gradoni con vista sulla città e un’ampia terrazza da sfruttare nelle giornate di sole, dove poter commentare e discutere sui film appena visti sorseggiando un buon té.

Arrivare al museo è facilissimo: basta imbarcarsi sul traghetto gratuito, in servizio 24 ore su 24, dal molo dietro alla stazione centrale, che permette di raggiungere l’altra sponda della città offrendo una movimentata vista del fiume e dei canali.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

34 articoli

Informazioni sull'autore
Giro. Con un cognome così non poteva essere altro che una viaggiatrice. Seguendo il sogno di lavorare in un grande museo d'arte ha vissuto e studiato a Londra e a Siviglia, mentre si impegna a visitare tutte le pinacoteche e gallerie del mondo. Con la sua Nikon sempre al collo, cerca di catturare la bellezza dei suoi viaggi tra i volti e i vicoli di paesi lontani e affascinanti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.