Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Calcata cosa vedere nel Lazio, borgo da scoprire

2 minuti di lettura
Una visita a Calcata, alle porte di Roma, ecco cosa non farsi mancare, come la visita al Parco Valle del Treja o una tappa al Castello Baronale, leggi il post e programma il viaggio.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 14, 2015

Calcata è un piccolo borgo che sorge alle porte di Roma su uno sperone di roccia, un territorio le cui tracce risalgono ai tempi preistorici. Nel 1935 Calcata è stata ritenuta poco sicura e gli abitanti trasferiti a Calcata nuova, una piccola frazione poco distante. 

calcata-scorcio

Il borgo medievale di Calcata è restato per diversi anni disabitato a causa di un’ordinanza comunale fino alla metà degli anni ’60, quando successivamente alla messa in sicurezza della rupe, a poco a poco il borgo ha ripreso a popolarsi, diventando un luogo molto apprezzato da artisti, pittori e da tutti coloro che ora la abitano. Molti di dei nuovi abitanti di Calcata sono belgi, olandesi ed americani che abitano ancora le grotte scavate nel tufo della roccia su cui si erge il paese.

calcata-piazza

Se non pernottate in questo splendido borgo vi consiglio di fermarvi almeno per apprezzare il tramonto dalla terrazza del famoso “Sala da tè”, un piccolo locale che offre oltre 100 tipi di tè provenienti da tutto il mondo. La proprietaria è una signora belga con una lunga treccia che prepara torte nella cucina da accompagnare a tè e tisane. A prima vista, come del resto tutto il borgo, vi darà l’impressione di essere stati catapultati al tempo delle streghe.

calcata-te

Il borgo medievale di Calcata è raggiungibile solo a piedi, appena le mura del borgo vengono oltrepassate, si percepisce una sensazione di pace e serenità tanto che i cellulari perdono completamente il segnale. Tra i vicoli del borgo non aspettatevi case moderne e ristrutturate, qui tutto è fermo agli anni 30’.

Camminando tra i vicoli si incontrano botteghe artigianali e una serie di ristorantini dove si mangia divinamente. Tra le cose da visitare, nella piazza principale si trova il palazzo del comune, il Castello Baronale e il monumento a ricordo dei caduti della seconda guerra mondiale.

Calcata

Calcata è piena di stradine laterali dove allegria, gatti e colore fanno da padrone, i vicoli sono pieni di archi e scalinate dai quali si intravedono angoli nascosti  molto suggestivi. Consiglio di visitare l’antico granaio, il cosiddetto “GRANARONE”, risalente a 1670, oggi sede di una associazione culturale.

Se scegli Calcata come meta per un weekend vai a goderti lo spettacolo di un borgo conservato come un tempo dove la modernità non ha prevalso,  dove abitazioni, botteghe, piazze  e ristoranti vivono in simbiosi. Il borgo è molto piccolo e le strutture ricettive si contano sul palmo di una mano, ma quelle presenti sono molto suggestive e caratteristiche.

Parco Valle del Treja

Appena furori Calcata consiglio di visitare il Parco Valle del Treja, un parco visitabile in tutte le stagioni e grazie a guide esperte è possibile effettuare un percorso lungo il fiume, con mulini e cascate.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!