Come viaggiare di più spendendo di meno

Monreale
Destinazioni

Escursione al Duomo di Monreale, da Palermo

1 minuti di lettura
Il Duomo di Monreale si raggiunge facilmente da Palermo con un'escursione in giornata. Da Monreale si ha una bellissima vista sulla Sicilia e il Duomo è a ingresso gratuito, assolutamente da non perdere per un weekend in Sicilia.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 29, 2020

Se siete a Palermo non potete non vedere Monreale, una delle cose più belle della Sicilia con il suo Duomo e pensare che arrivarci costa pochissimo.

Non perdetevi il Duomo di Monreale e anche se la città non presenta altre attrazioni, questo sarà uno dei regali più belli che vi farete nel vostro viaggio in Sicilia.

Monreale Palermo

Monreale da Palermo si raggiunge prendendo il bus 389 o il bus AST da Piazza Indipendenza, dietro Palazzo dei Normanni. Il costo del bus è di un normale prezzo del biglietto per il trasporto pubblico 1.30€ mi pare o costo simile. Questo autobus vi lascerà a metà strada poi dovrete fare due passi a piedi e prendere una navetta gratuita che vi porta fino al centro della città, proprio davanti al Duomo di Monreale. Questa soluzione anche se ha un cambio è la più economica.

In alternativa potete prendere il bus turistico City Sightseeing Palermo che vi porta da Palermo al centro città senza mai cambiare anche se il prezzo del biglietto è molto più alto. 10€ a tratta per persona. Decidete voi, io ho preso la prima soluzione, quella più economica, e mi sono trovata bene.

Monreale

Il Duomo di Monreale è una chiesa duecentesca, da fuori apparentemente una chiesa come un’altra, ma una volta entrati scoprirete una meraviglia davanti ai vostri occhi. Tutto l’interno è decorato con mosaici dorati realizzati dagli artisti della stessa scuola della Cappella Palatina. Il Duomo è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.45 e dalle 14.30 alle 17, non c’è costo di ingresso ma se volete le audioguide vengono 5€. La fila scorre abbastanza veloce.

Se capitate nell’ora del pranzo vi consiglio di andare a cercarvi qualche cibo di strada siciliano, il pane cunzato qua va per la maggiore.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Dormire

Dove dormire nelle Saline di Trapani