Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Edimburgo: 6 consigli low cost

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 25, 2015

Arthur Seat, Edimburgo

La capitale scozzese non è proprio famosa per i suoi prezzi economici, non pensate però che non sia possibile comunque godersi comunque i lati migliori di Edimburgo. Eccovi qualche consiglio su come destreggiarsi tra le varie attrazioni senza trovarsi col borsello vuoto!

Tre cose gratis:
1. Fare una bella camminata in Holyrood Park, alla fine del Royal Mile, fino a raggiungere Arthur Seat, il suo punto più alto, e rimanere senza fiato davanti al panorama più bello della città. Una mezz’oretta di camminata in salita durante la quale si pregustano scorci che preparano allo spettacolo finale: portatevi un panino per pranzare con vista, seduti sul prato. Per fare questa camminata preparatevi con un impermeabile o una giacca antivento e se potete scegliete una giornata di sole.

2. Andare al Farmers’ Market il sabato mattina. Qui potete trovare ogni prodotto tipico scozzese: formaggi, pudding, marmellate, saponi biologici e provenienti dalle fattorie della regione. Ad ogni bancarella si trovano assaggi gratuiti per provare anche alcune delle specialità più particolari, tutto ciò con la musica dei suonatori di strada in sottofondo. Consiglio personale: se dovete prendere il souvenir alla mamma/nonna/zia questo è decisamente il posto giusto. Non solo, è adatto anche se volete fare una colazione o un pranzetto veloce.

Royal Botanic Garden, Edimburgo

3. Passeggiare nell’immenso Royal Botanic Garden. 70 acri di puro verde, percorso da sentieri e pieno di panchine su cui sedersi e rilassarsi. Anche se non siete appassionati di botanica rimarrete piacevolmente stupiti dall’impressionante quantità di piante rare e particolari che ospita questo giardino. (A pagamento l’ingresso alle serre £5.)

Tre cose quasi-gratis:
1. Fermarsi in un pub sul Royal Mile e bere un bicchiere di whisky (£3/4). Per assaggiare un po’ di Scozia e chiacchierare seduti al bancone in legno sentendosi un po’ di casa.

2. Visitare i 3 musei nazionali scozzesi. La Scottish National Gallery, la Scottish National Gallery of Modern Art e la Portrait Gallery sono gratis. Esposte ci sono opere di fama internazionale alternate a quelle di artisti scozzesi. Numerose anche le interessanti mostre temporanee, le iniziative e gli eventi. (Vista tanta meraviglia penso che almeno le £3 di offerta consigliata queste gallerie se le meritino appieno)

Portobello Bech, Edimburgo

3. Prendere un autobus (£3 per due biglietti del bus) e andare al mare nel tardo pomeriggio. Leith, Portobello e Musselburgh, a voi la scelta. L’importante è camminare in spiaggia e toccare l’acqua gelida del fiume Forth che si tuffa nel Mare del Nord, lasciarsi sferzare le guance dal forte vento e godersi la meraviglia cui ci si trova davanti.

C’è solo l’imbarazzo della scelta tra le numerosissime possibilità che offre questa città, più o meno low cost. La fortuna è che anche solo camminando negli stretti Closes o nei parchi pubblici si respira la vera Edimburgo.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!