Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Dusseldorf: Altstadt e la moderna Kö

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 21, 2014

Kö-dusseldorf

Düsseldorf è una delle città da annoverare alla lista di quelle che già si trovano sotto la voce “weekend-shopping“, il che la rende certamente interessante per passarci due giorni toccata e fuga, soprattutto in periodo di saldi!

Il punto da cui partire è la fermata della metro Heinrich-Heine Allee, centralissima e vero spartiacque tra la zona antica detta Altstadt e la moderna Kö. Da qui non ci si può sbagliare: volgendo lo sguardo a sud  lungo la via principale su cui si sbuca uscendo dalla metro è facile individuare le differenze tra il quartiere storico sulla destra e quello elegante sulla sinistra.

Il primo, pedonale quasi in tutta la sua estensione, accoglie negozi di moda alla portata di tutti, molti dei quali presenti anche in Italia. Non fatevi ingannare però dalle marche: le collezioni di abbigliamento in nord Europa non sono sempre le stesse di casa nostra, anzi posso variare per gamma e qualità, quindi vale la pena farci un giro ed evitare di scartarli a priori! Ce ne sono davvero molti, uno dopo l’altro, nelle vie principali e anche nelle stradine ciottolate, fino ad arrivare al punto in cui i negozi lasciano spazio a bar, caffetterie, birrerie, ristoranti etnici, take away, fast food e chi più ne ha più ne metta. Qui è possibile fare una pausa davanti a un boccale di birra e a uno snack, oppure fermarsi per un pasto: c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Il giro di shopping nell’Altstadt si trasformerebbe, poi, in un tour storico-culturale se passando per Markt Platz vi fermaste ad osservare la magnifica Rathaus (l’edificio comunale) in tipico stile basso-renano e proseguiste in direzione del fiume Reno per una sosta rilassante o per una passeggiata nel parco omonimo, magari fino al porto vecchio ora sapientemente recuperato, rimodernato e destinato al terziario.

Il secondo, anch’esso per gran parte pedonale, sfoggia la presenza importante di negozi di lusso, delle marche più conosciute sulle passerelle di tutto il mondo.

[vlcmap]

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.