Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

David Gareja, in Georgia, un monastero scavato nella roccia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 30, 2013

David_Gareji

Oltre 15 secoli fa un piccolo gruppo di monaci georgiani si allontanava dal resto del società per cercare un luogo di pace e silenzio, lontano dalle tentazioni della vita di mondo. Dopo giorni di cammino nel deserto trovarono una montagna isolata, dove si stabilirono e crearono il primo nucleo di una comunità monastica sopravvissuta fino ad oggi.

Su quella montagna oggi si contano oltre 5000 celle scavate nella roccia a strapiombo su una vallata desertica che affaccia sull’Azerbaijan. Ci sono cappelle, refettori, chiesette e tutti i locali necessari alla vita del monastero, alcuni dei quali conservano ancora gli affreschi del VIII-XIII secolo.

Si arriva a David Gareja dopo circa due ore di auto da Tbilisi. Si percorre una strada asfaltata per i primi 45 minuti, finché non ci si addentra per vie di campagna sterrate che si aprono in mezzo a una steppa brulla e secca, che si fa via via più rocciosa fino a lasciare spazio a strani rilievi rocciosi striati di rosso, arancio e giallo.

Si arriva al monastero dalla parte più bassa, che è ancora oggi abitata, e da lì parte un sentiero circolare che sale sulla montagna fino alle celle scavate nella roccia che conservano ancora lacerti di affreschi. Per il giro completo ci vogliono circa un paio d’ore di camminata. E’ importante portarsi scorte sufficienti d’acqua perché la salita può essere impegnativa nelle ore più calde, anche perché è impossibile trovare un albero per ripararsi dal sole lungo il sentiero.

[vlcmap]

34 articoli

Informazioni sull'autore
Giro. Con un cognome così non poteva essere altro che una viaggiatrice. Seguendo il sogno di lavorare in un grande museo d'arte ha vissuto e studiato a Londra e a Siviglia, mentre si impegna a visitare tutte le pinacoteche e gallerie del mondo. Con la sua Nikon sempre al collo, cerca di catturare la bellezza dei suoi viaggi tra i volti e i vicoli di paesi lontani e affascinanti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

5 buoni motivi per visitare la Georgia

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 24, 2013 La Georgia conta solo 5 milioni di abitanti, ma è un paese che…
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.