Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cuenca, le case sospese in Spagna

2 minuti di lettura
A 170km da Madrid e da Valencia circa si trova Cuenca, la città dichiarata Patrimonio dell'Unesco per le sue bellissime case sospese sul fiume Huecar.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 25, 2015

Oggi vi racconto del mio viaggio in auto in giro per la Spagna di 20 giorni che ho fatto un paio di anni fa e di cui non vi ancora detto nulla. C’è sempre molto da fare e a volta mi dimentico di quanti bellissimo posti ho visto in giro per il Mondo, uno di questi è senza dubbio Cuenca.

cuenca

Il centro storico di Cuenca è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e una volta arrivati a destinazione non sarà difficile capirne il perché. Se arrivate in auto, così come ho fatto io, potrete lasciare la macchina ai piedi del paese, ci sono diversi parcheggi, quasi tutti purtroppo a pagamento, dove fermare l’auto e iniziare la vostra salita a piedi.

A me ha ricordato molto Perugia, le case ricordano quelle di un vecchio paese italiano, sono tutte addossate l’una sull’altra, molte delle quali coloratissime.

cuenca-piazza

Cuenca si trova a circa 170km da Madrid, non potrete arrivarci e tornare in giornata quindi, ma passare una notte qui potrebbe essere la soluzione ideale per vedere la città anche di sera. Una volta lasciata la macchina, camminando per le stradine di Cuenca arriverete alla Cattedrale, la cui facciata è l’unica del Paese in stile anglo-normanno.

La piazza in cui si trova la cattedrale è Plaza Mayor e da qui si diramano tantissime stradine, molte delle quali in salita, ma anche scalinate e passaggi sotterranei.

cuenca-cattedrale

Se avete a disposizione almeno un giorno io vi consiglio di seguire più itinerari possibili, sicuramente troverete balconate che affacciano su paesaggi a dir poco incredibili, precipizi, vallate, e monti.

Da Cuenca si hanno viste stupende e l’unico modo per scovarle è provare tutte le strade, oppure andare a informarsi presso gli uffici del turismo, a meno che non andiate nel weekend quando questi sono chiusi.

cuenca-case-sospese

Una delle bellezze di questa città, che non dovete perdervi per nulla al mondo, sono le case sospese. Anche chiamate casas colgadas, le case sospese sono l’attrazione più popolare di questa cittadina spagnola.

La storia e l’origine delle case sospese non è tutt’oggi chiara. Secoli fa, come testimoniano alcuni scritti, a Cuenca si trovavano diverse case sospese, ma oggi ne rimangono in piedi solo tre, aggrappate ad un rocciose proprio sopra la gola del fiume Huecar. Alcuni credono siano di origine musulmana, altri dicono che sono case medievali. Questi tre edifici sono conosciuti da tutti come la Casa della Sirena e le due Case dei Re.

cuenca-piatti

Le case ospitano il Museo delle Arti Astratte e un ristorante, ma non ho avuto la fortuna di entrarci purtroppo a causa degli orari di chiusura delle case. Quello che vi consiglio di fare è invece di scendere fino al ponte sotto le case sospese e di immortalare lì le strutture, sarà un’esperienza bellissima e vi porterete a casa una foto unica.

Foto di Jocelyn KinghornBoris KasimovMaurizio CostanzoTania Zapata

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.